Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 13 Agosto 2025 - 10:52:59 PM
News
  • Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Entra nel vivo la Festa del Morrutto

Entra nel vivo la Festa del Morrutto

0
Di MoliseTabloid il 12 Agosto 2017 Notizie veloci, San Giovanni in Galdo
img

L’Associazione Culturale Amici del Morrutto nasce nel 2013 a San Giovanni in Galdo con lo scopo di creare e sviluppare tutte quelle iniziative che hanno come obiettivo principe il recupero del vecchio borgo morrutto – muro rotto – ovvero un dedalo di abitazioni risalenti all’anno mille, realizzate con materiali poveri. Materiali poveri ma tecnica sopraffina, così evidente nel risultato della qualità spaziale ed architettonica, innovativa rispetto alla cultura dell’imperialismo romano, dove il cardo ed il decumano erano lì il segno efficiente della legione pronta all’attacco. Accanto al progetto di recupero del borgo, l’Associazione è con profonda abnegazione portavoce e promotrice di cultura nel suo senso più ampio, con la seria convinzione di potere giocare un ruolo fondamentale nel rilancio – economico e sociale – di una comunità altrimenti abbandonata a se stessa e vittima del fenomeno dello spopolamento. Anche quest’anno, sulla scia di un leitmotiv di azioni-interazioni intraprese negli ultimi anni, l’Associazione Amici del Morrutto propone al pubblico molisano e non, il MORRUTTO STREET FEST, una serie di appuntamenti di marcato interesse culturale, appuntamenti ponderatamente concentrati nel periodo agostano, mensilità tradizionalmente coincidente con una maggiore presenza demografica in loco e di maggiore richiamo per l’intero hinterland. Tradizionale e ormai fisso l’appuntamento con la Festa del Morrutto, quest’anno giunta alla sua VII Edizione: arte, musica, enogastronomia, mostre e artigianato in un mix coinvolgente interamente insediato nella caratteristica cornice delle labirintiche viuzze dell’antico borgo. Di altrettanto sicuro interesse la presentazione dello straordinario lavoro di raccolta in un volume inedito, denominato Da Castelluccio…a San Giovanni in Galdo, di scritti cronachistici relativi alle vicende paesane di San Giovanni in Galdo che partono dall’immediato secondo dopo-guerra e arrivano fino agli anni ‘60. Grazie allo zelante lavoro di un intellettuale locale del tempo, è oggi possibile rivivere momenti salienti – politici, culturali, sociali e aneddotici – relativi al massimo fervore demografico e sociale di una comunità ora osservabile da un punto di vista privilegiato e interno ai fatti stessi raccontati. Non meno interessante lo sforzo da parte dell’Associazione per quanto riguarda l’aspetto ludico-ricreativo: in programma giornate dedicate ai bambini con attività di laboratori all’interno della cornice del tempietto italico, risalente al II sec A.C., per cercare di sensibilizzare i più piccoli sull’enorme patrimonio storico archeologico presente nel nostro territorio. Agli eventi culturali si aggiunge quest’anno un appuntamento sportivo, il 1° Tour Bike San Giovanni in Galdo, per far conoscere ai più le immense bellezze naturalistiche e paesaggistiche del nostro territorio. Sono previste, inoltre, serate culturali, teatrali/musicali all’insegna della socializzazione e del divertimento, per sottolineare l’attenzione e la premura da parte dell’Associazione a volere ottemperare a tutte le esigenze della comunità. Insomma tanti buoni motivi per non mancare.

Programma:
– 4 Agosto: Libri, Vini e Vinili: La serata inizierà con la presentazione del libro “Il Molise non esiste” di Enzo Luongo, con la partecipazione di Pippo Venditti e proseguirà con una selezione di musica in vinile dei grandi classici anni ’60-’70-’80 (a cura di Enzo Luongo), accompagnata da un gustoso aperitivo e da una degustazione di vini
– 7 Agosto: Franco Valente racconta “Il pulpito di San Giovanni in Galdo” e gli altri pulpiti molisani
– 13 Agosto: sGREENiamoci – seconda parte. Allestimento del centro storico con fiori ed altri elementi decorativi
– 19 Agosto. 1° Bike Tour San Giovanni in Galdo
– 20 Agosto: Settima edizione della Festa del Morrutto
– 21 Agosto: Presentazione del libro Da Castelluccio a San Giovanni in Galdo di Marilena Marino
– 22 Agosto: Presentazione del libro Appunti di arte e di storia a San Giovanni in Galdo di Giovanni Mascia
– 23 Agosto: Giornata archeologica del tempietto italico con laboratori per bambini, visite guidate e concerto delle Percussioni Ketoniche
– 24 Agosto: manifestazione Teatrale/Musicale Novecento di Alessandro Baricco
– 25 Agosto: Morrutto in Rosa: Serata dedicata alla valorizzazione del talento femminile, tra musica, moda cultura e eno-gastronomia.
– 26 Agosto: Partecipazione alla III Finale Nazionale di Lentella (CH) del Prodotto Topico

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!

10 Agosto 2025

Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film

6 Agosto 2025

Ultimi articoli

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:52 pm, 08/13/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
69 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 86%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:08 am
Tramonto: 8:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}