Una violenta grandinata ha colpito il territorio bassomolisano in un periodo particolare per l’agricoltura del posto. Dopo la siccità delle ultime settimane, sabato 12 agosto, a dare il colpo di grazia, il forte temporale che ha messo in ginocchio il mondo agricolo del Basso Molise. “Diversi i danni riportati, soprattutto agli oliveti”, sottolinea il consigliere regionale Salvatore Ciocca. “È stata una stagione difficile per gli agricoltori bassomolisani. A rischio gli oliveti, ma i chicchi di ghiaccio hanno danneggiato anche le coltivazioni di pomodori e di tutte le altre colture della zona. La grandine è una calamità particolarmente temuta dagli agricoltori, perché mette a rischio gli sforzi di un anno di lavoro. Il temporale, tra le altre cose, non ha risolto in poche ore il problema della siccità delle ultime settimane, perché l’acqua, caduta violenta e copiosa, non è stata assorbita dal terreno, caratteristica quest’ultima delle piogge continue e non aggressive. A subire i maggiori danni, i territori di Colletorto, San Giuliano di Puglia e Larino. Per questo motivo, ho richiesto formalmente al Presidente della Giunta regionale del Molise, Paolo di Laura Frattura, e all’assessore regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, di attivare le strutture regionali preposte, al fine di effettuare ogni sopralluogo propedeutico, sia agli accertamenti predetti sia nella predisposizione di un piano di sostegno integrativo agli agricoltori che hanno subito tali danni, ovviamente dopo aver quantificato quest’ultimi, affinché si possa avere celermente un quadro complessivo, quantitativo e analitico. Sono fiducioso che l’azione amministrativa e tecnica venga attivata quanto prima, al fine di poter affiancare gli agricoltori, che rischiano di perdere i proventi di un anno di lavoro e sacrificio nei campi”.
venerdì 5 Settembre 2025 - 08:41:04 AM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli