Secondo appuntamento, oggi, ad Isernia, all’ospedale Veneziale, dopo quello del 23 agosto scorso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, di UNA SANITA’ PUBBLICA, FORTE DI QUALITA’ PER TUTTI E’ POSSIBILE, la campagna informativa della Funzione Pubblica e della CGIL Molise sull’attuazione in regione del diritto alla salute di cui all’art. 32 della Costituzione. “Una campagna informativa dal basso che coinvolge gli utenti dei servizi sanitari, i cittadini, per denunciare – dice Franco Spina, Segretario regionale della Cgil Molise – 10 anni di gestione commissariale della sanità in Molise che hanno ridisegnato il concetto stesso di sanità pubblica, della sua qualità ed efficienza, della sua capacità di rispondere universalmente al fabbisogno di tutela. Dal confronto con i cittadini di queste due giornate emerge (tra le altre cose) la necessità di ridurre le lunghe liste di attesa per alcune prestazioni e rivisitare il costo dei ticket. Questo è possibile solo investendo sulla sanità pubblica di qualità capace di superare le inefficienze e riorganizzare i servizi. La Cgil ritiene che la cura della persona deve tornare al centro del dibattito politico regionale. Va attuato concretamente l’art. 32 della Costituzione e ciò deve essere frutto di una scelta politica chiara, netta ed efficace. Per questo – ha aggiunto Spina – stiamo coinvolgendo i cittadini per informarli e renderli partecipi della assoluta necessità del cambiamento, per costruire con essi una azione sinergica che stimoli la politica a rivedere le proprie posizioni sul riordino sanitario in atto”. Dopo quelli di Campobasso ed Isernia, gli altri appuntamenti previsti, davanti agli ospedali, sono in calendario a Termoli (il 30 agosto), a Larino (il 31 agosto), ad Agnone (il 1 settembre) ed a Venafro (il 6 settembre).
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:09:02 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”