Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 08:56:23 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Un terzo dei molisani a rischio povertà, Di Giacomo: ‘Abolire i vitalizi’

Un terzo dei molisani a rischio povertà, Di Giacomo: ‘Abolire i vitalizi’

0
Di MoliseTabloid il 30 Agosto 2017 Notizie veloci
img

“Con il 33% dei molisani a rischio povertà e, secondo i freddi numeri statistici dell’Istat, il 21,5% che vive in una condizione di “povertà relativa” e il 9,9% in una condizione di “povertà assoluta”, la spesa di oltre 4 milioni di euro l’anno per garantire i vitalizi all’esercito degli 82 ex consiglieri regionali, cui vanno sommati gli assegni di reversibilità a vedove e figli di ex consiglieri defunti, sono uno scandalo non più tollerabile”. Ad affermarlo è Aldo Di Giacomo, dirigente nazionale di Italia dei Valori (responsabile Sicurezza) rilanciando la battaglia per l’abolizione totale dei vitalizi. “La classe politica molisana – aggiunge – è chiamata ad un gesto di responsabilità per abbandonare ogni forma di privilegio di casta, primo fra tutti quello del vitalizio. Non si può fare più lo struzzo nascondendo la faccia sotto la sabbia e fingendo di ignorare che lo stato di disagio sociale ed economico è visibile e palpabile dappertutto, dai capoluoghi ai paesi più piccoli, aggravato dalla crescente disoccupazione. Noi diciamo basta all’ingiustizia sociale che si manifesta con una pensione di 3-4mila euro al mese per un ex consigliere regionale e 400-500 euro in media al mese per un pensionato. Sia chiaro – precisa il dirigente nazionale di IdV, – noi siamo per l’abolizione totale dei vitalizi mettendo fine alla “furbata” prodotta dalla legge regionale del 2012 che ha solo interrotto le trattenute sulla busta paga degli eletti, ma non ha operato tagli sugli assegni maturati e percepiti. E tanto meno condividiamo il provvedimento più recente con il quale si provvede a trattenere mensilmente dalla indennità di carica lorda dei consiglieri regionali una somma pari all’8,80% a partire dalla mensilità di novembre 2015. A conti fatti il cosiddetto sistema previdenziale contributivo per gli attuali consiglieri in carica è vantaggioso solo per loro ma non certamente per le casse della Regione che dovrà rimetterci ancora milioni di euro l’anno. L’impegno politico ed istituzionale – conclude Di Giacomo – non può essere scambiato per una professione ma al contrario è un impegno di servizio per le nostre comunità ed un’attività ispirata da valori civici e solidaristici”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.