Il livello dell’acqua del lago artificiale di Guardialfiera continua a scendere. L’ultimo ‘bollettino’ preoccupa gli esperti: circa due metri e mezzo in meno in un mese. È quanto emerge dalla rilevazione mensile effettuata dall’Azienda speciale regionale ‘Molise Acque’. Il 31 luglio, infatti, l’altezza dell’invaso del Liscione era di 113,90 metri sul livello del mare, mentre quello registrato oggi, 31 agosto, è di 111,54. La situazione, dunque, va peggiorando soprattutto a causa dell’assenza di piogge che si protrae da diverse settimane. La portata del fiume Biferno è ai minimi storici. Nei prossimi giorni potrebbero esserci conseguenze soprattutto per i comuni del Basso Molise, per il Nucleo industriale di Termoli e, in generale, per l’irrigazione dei campi. (fonte e foto Ansa)
martedì 16 Settembre 2025 - 10:08:21 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi