Il livello dell’acqua del lago artificiale di Guardialfiera continua a scendere. L’ultimo ‘bollettino’ preoccupa gli esperti: circa due metri e mezzo in meno in un mese. È quanto emerge dalla rilevazione mensile effettuata dall’Azienda speciale regionale ‘Molise Acque’. Il 31 luglio, infatti, l’altezza dell’invaso del Liscione era di 113,90 metri sul livello del mare, mentre quello registrato oggi, 31 agosto, è di 111,54. La situazione, dunque, va peggiorando soprattutto a causa dell’assenza di piogge che si protrae da diverse settimane. La portata del fiume Biferno è ai minimi storici. Nei prossimi giorni potrebbero esserci conseguenze soprattutto per i comuni del Basso Molise, per il Nucleo industriale di Termoli e, in generale, per l’irrigazione dei campi. (fonte e foto Ansa)
domenica 9 Novembre 2025 - 04:17:09 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



