Il livello dell’acqua del lago artificiale di Guardialfiera continua a scendere. L’ultimo ‘bollettino’ preoccupa gli esperti: circa due metri e mezzo in meno in un mese. È quanto emerge dalla rilevazione mensile effettuata dall’Azienda speciale regionale ‘Molise Acque’. Il 31 luglio, infatti, l’altezza dell’invaso del Liscione era di 113,90 metri sul livello del mare, mentre quello registrato oggi, 31 agosto, è di 111,54. La situazione, dunque, va peggiorando soprattutto a causa dell’assenza di piogge che si protrae da diverse settimane. La portata del fiume Biferno è ai minimi storici. Nei prossimi giorni potrebbero esserci conseguenze soprattutto per i comuni del Basso Molise, per il Nucleo industriale di Termoli e, in generale, per l’irrigazione dei campi. (fonte e foto Ansa)
domenica 23 Novembre 2025 - 02:37:38 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



