“Il Molise è stata la prima regione ad attivarsi per il ‘trasferimento di solidarietà’ in favore delle quattro regioni italiane colpite dagli eventi sismici cominciati il 24 agosto 2016”. Lo rende noto l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Vittorino Facciolla, specificando che “lo scorso 23 agosto è stata completata la modifica del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, in modo tale da destinare alle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria risorse pari a circa 3 milioni di euro, derivanti da una rimodulazione finanziaria della quota FEASR”.Nella seduta 100/CSR del 22 giugno scorso la Conferenza Stato Regioni ha difatti sancito un’intesa per uno storno parziale delle risorse assegnate ai 18 PSR italiani, a favore dei PSR delle regioni colpite dal sisma, al fine di permettere loro di intervenire a sostegno delle aziende e dei territori danneggiati dall’evento calamitoso. (Fonte Ansa)
venerdì 30 Maggio 2025 - 07:11:19 PM
News
- Un turista su due in Molise è benestante, viaggia in coppia ed è attratto dalle bellezze naturali
- Parcheggi, reintrodotta la Zona B a Campobasso. Modifiche operative dal 3 giugno
- Viadotti Molise I e II, il sottosegretario Ferrante: “Lavori finiti. Prevista variante su sponda sinistra del lago”
- Tramontano e Sabusco “salvano” il numero legale, Patriciello: “Nessun supporto politico, solo questione tecnica”
- Campobasso, Villa De Capoa riapre al pubblico per “Appuntamento in Giardino”
- Guardia di Finanza, il Comando regionale riceve il Premio San Giorgio 2024. FOTO
- Nuova giunta a Campobasso, Cantiere Civico: “Confermiamo di essere fuori dalla maggioranza”
- Furgone in fiamme sulla Statale, autista si mette in salvo. Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco