Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 07:20:40 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Vitalizi, Federico e Manzo rinunciano alla ‘pensione d’oro’

Vitalizi, Federico e Manzo rinunciano alla ‘pensione d’oro’

0
Di MoliseTabloid il 20 Settembre 2017 Politica
img

“Vi sembra normale che un consigliere regionale dopo 4 anni e mezzo di legislatura possa maturare una pensione che la maggior parte dei molisani non raggiunge dopo 40 anni di lavoro? No non è affatto normale, anzi è una vergogna”. E’ uno dei passaggi con cui i consigliere regionali del Movimento 5 Stelle Antonio Federico e Patrizia Manzo hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d’Aimmo la formale rinuncia al vitalizio. “Per questo, sin dall’insediamento in Consiglio regionale, il MoVimento 5 Stelle Molise ha proposto di calcolare i trattamenti pensionistici dei Consiglieri regionali cessati dal mandato, esclusivamente sulla base dei contributi versati in base alla legge che vale per tutti i cittadini. È una battaglia di equità, di dignità e di giustizia sociale. Una battaglia portata avanti in diversi momenti e in diversi modi. Ad esempio il MoVimento 5 Stelle Molise ha espresso voto contrario alla legge regionale numero 9 del 2015 che istituiva l’attuale trattamento previdenziale. Il MoVimento 5 Stelle Molise, inoltre, ha proposto decine di emendamenti, tutti bocciati dal resto del Consiglio regionale, anche alla legge finanziaria del 2016. Abbiamo proposto da un lato di introdurre la possibilità di rinuncia all’attuale trattamento pensionistico per i consiglieri regionali e, dall’altro, abbiamo provato a introdurre il divieto di pensionamento anticipato a 60 anni di età, dopo soli 10 anni di mandato. Il Consiglio regionale, però, si è guardato bene dal rinunciare a questi privilegi. Abbiamo insistito e abbiamo proposto decine di emendamenti anche alla manovra di Bilancio del 2017, ancora per introdurre la possibilità di rinuncia all’attuale trattamento pensionistico: atti anche in questo caso tutti bocciati dal Consiglio regionale. Ma non è tutto. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha depositato un esposto alla Procura della Corte dei Conti per verificare la congruità del trattamento pensionistico approvato durante la legislatura attuale e ha portato la questione dei vitalizi molisani anche in Parlamento, presentando una interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a prima firma del portavoce M5S alla Camera Danilo Toninelli, per verificare la congruità delle pensioni dei Consiglieri regionali rispetto alla norme nazionali sancite dal decreto Monti. Insomma, abbiamo cercato in tutti i modi di equiparare le pensioni dei consiglieri regionali a quelle di tutti i molisani e lo abbiamo fatto ovviamente da soli, come sapevamo senza l’appoggio di qualsiasi altro schieramento”. Federico e Manzo hanno scritto una lettera al presidente del Consiglio regionale Vincenzo Cotugno per annunciare formalmente la rinuncia all’applicazione del regolamento vigente sulle pensioni dei consiglieri regionali. “Un trattamento iniquo, assurdo, un privilegio senza senso soprattutto in un periodo come quello attuale”. I portavoce dei 5 Stelle, nello specifico, hanno deciso di rinunciare alla pensione privilegiata, chiedendo che il trattamento previdenziale maturato in questi anni di legislatura sia equiparato a quello della generalità dei cittadini. “Una iniziativa di civiltà, pensata in Molise come a livello nazionale. Giorni fa, infatti, i capigruppo del MoVimento 5 Stelle di Camera e Senato, in una lettera ai presidenti Boldrini e Grasso, hanno firmato la rinuncia al privilegio a nome di tutti i parlamentari 5 Stelle. Consiglieri regionali e parlamentari devono andare in pensione alla stessa età di tutti i cittadini non privilegiati e i nostri portavoce dovranno continuare a lavorare per raggiungere la somma di contributi necessari ad accedere alla pensione, proprio come tutti gli altri. Nulla di eccezionale in un Paese normale, ma una vera rivoluzione in Italia, dove partiti e politici di professione da decenni lavorano solo per tenersi tutti i privilegi”.

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:20 am, 07/09/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
75 %
1011 mb
7 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 35%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}