Il Governo italiano nel 2010 ha emanato un decreto legge, poi convertito in legge, bloccando gli adeguamenti al costo della vita e degli stipendi che sono restati fermi da allora. Nel 2015 la Corte Costituzionale ha sentenziato la incostituzionalità e la illegittimità della legge ma ancora oggi il Governo non ha ottemperato. Ogni cittadino che da gennaio 2010 ad oggi ha prestato attività lavorativa per lo Stato ha patito un danno derivante dal mancato incremento della propria paga base. Movimento Consumatori tiene un incontro informativo con i cittadini interessati a far valere i propri diritti, venerdì 6 ottobre, alle ore 18,00, nel Bar Time, via Svevo, di fronte alla parrocchia Mater Ecclesiae.
giovedì 6 Novembre 2025 - 04:26:43 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



