Il Governo italiano nel 2010 ha emanato un decreto legge, poi convertito in legge, bloccando gli adeguamenti al costo della vita e degli stipendi che sono restati fermi da allora. Nel 2015 la Corte Costituzionale ha sentenziato la incostituzionalità e la illegittimità della legge ma ancora oggi il Governo non ha ottemperato. Ogni cittadino che da gennaio 2010 ad oggi ha prestato attività lavorativa per lo Stato ha patito un danno derivante dal mancato incremento della propria paga base. Movimento Consumatori tiene un incontro informativo con i cittadini interessati a far valere i propri diritti, venerdì 6 ottobre, alle ore 18,00, nel Bar Time, via Svevo, di fronte alla parrocchia Mater Ecclesiae.
domenica 3 Agosto 2025 - 02:15:28 PM
News
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano