Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise, presieduto dal Coordinatore Federale Gianfranco Piano, ha indetto ed organizzato un corso rivolto ad istruttori non qualificati che svolgono attività di informazione e preparazione alla pratica calcistica giovanile in ambito delle Scuole Calcio e dei Centri Calcistici di Base delle Società Sportive affiliate alla FIGC. Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di 12 ore (4 incontri da 3 ore ciascuno) con una cadenza settimanale pomeridiana ed avrà luogo presso la sala convegni della FIGC Molise sita in via De Gasperi – Ripalimosani. Le date sono ancora da stabilire. Per l’accesso allo stesso il requisito richiesto è svolgere la propria attività di istruttore presso una Scuola Calcio o un Centro Calcistico di Base nella stagione sportiva in corso, come da dichiarazione a firma del presidente della società di appartenenza. Al corso, la cui organizzazione è curata dal Delegato all’Attività di Base Gianfranco Mastrogiacomo, verranno ammessi a partecipare i primi 40 aspiranti corsisti che consegneranno, presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Molise del Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite della relativa Delegazione Provinciale FIGC LND, la domanda di iscrizione. Per accedere ai corsi si dovrà compilare l’apposito modulo, in allegato al comunicato ufficiale presente sul sito Figc/Lnd, e inviarlo a mezzo posta raccomandata o fax o depositarlo alla Delegazione Provinciale FIGC/ LND territorialmente di competenza entro e non oltre il 31 Ottobre 2017.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:51:42 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”