A latere dell’incontro con il partenariato avvenuto lunedì scorso a Campobasso, l’ACEM ha consegnato al Sottosegretario al Ministero dell’Economia Pier Paolo Baretta un documento con le priorità del settore edile da affrontare a livello governativo. Tra i vari punti sviscerati nel documento predisposto dall’Associazione, figurano il riconoscimento del contratto di rete negli appalti pubblici, la velocizzazione dei tempi di riscossione tramite una centrale unica di pagamento che effettui direttamente le liquidazioni alle imprese e l’eliminazione assoluta del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti di importo inferiore ai due milioni di euro. “La visita del sottosegretario Baretta in Molise è stata l’occasione per rappresentare i punti essenziali su cui si sta battendo a livello nazionale la nostra ANIEM, – dichiara il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro – ci auguriamo che già nella prossima legge di bilancio possano essere accolte sia pure in parte le nostre istanze”.
giovedì 13 Novembre 2025 - 09:36:53 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



