Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:56:28 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Scuole, strade, rete idrica e fognaria: ok al Piano triennale delle opere pubbliche

Scuole, strade, rete idrica e fognaria: ok al Piano triennale delle opere pubbliche

0
Di MoliseTabloid il 28 Ottobre 2017 Amministrativa, Campobasso
img

È stato approvato dalla giunta di Palazzo San Giorgio il Piano triennale delle opere pubbliche, importante strumento di programmazione in cui l’amministrazione guidata dal sindaco Battista ha racchiuso le maggiori opere che saranno realizzate dal 2018 al 2020. Nel triennio in questione la somma messa in palio si aggira sui 40 milioni di euro: di cui 20 milioni per il 2018, circa 10 per il 2019 e altri 10 per il 2020. Priorità assoluta, nel 2018, all’edilizia scolastica con la realizzazione di un plesso a Vazzieri per circa 3.290.000 euro (risorse Fas riprogrammazione 2000-2006) e 2.800.000 euro di fondi comunali derivanti dalla vendita dell’ex scuola di via Kennedy. Tra gli interventi anche la costruzione di un edificio scolastico al Cep per 4.250.000 euro (risorse Fas (riprogrammazione 2000-2006) e di uno in via Crispi (Colozza-D’Amato) per 1.460.000 euro di (risorse Fas riprogrammazione 2000-2006) e ulteriori 1.840.000 euro derivanti dalla vendita dell’ex scuola di via D’Amato a cui si aggiungono poco meno di 3.162.000 di fondi Inail e 700mila euro di fondi comunali (queste ultime due voci sono inserite nell’elenco del 2019). Tra gli interventi previsti, sempre per il 2018, anche la realizzazione per 800mila euro del campo da rugby e la sistemazione della frana a Santo Stefano per più di 1.200.000 euro. Nell’elenco pure un’importante opera mirata alla manutenzione delle strade comunali per ulteriori 3.500.000 euro di cui 2 milioni sono stati impegnati sul bilancio 2017. Duecentomila euro saranno spesi per realizzare il collegamento tra piazza Vittorio Emanuele e Villa Musenga (ex villa dei Cannoni) al fine di realizzare un’unica piazza. Mezzo milione di euro servirà per la sistemazione di via delle Frasche. Per il 2019 c’è cantiere la realizzazione ed ottimizzazione della rete idrica e fognante finalizzata alla risoluzione delle perdite per 1 milione di euro. In programma anche il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità pedonale al terminal degli autobus per 2.200.000 euro. Nel 2020 una consistente somma sarà invece destinata alla manutenzione degli edifici scolatici. “Il Piano triennale delle opere pubbliche – le parole del sindaco Antonio Battista – ci permette di concretizzare i progetti che abbiamo elaborato. Ricalca l’impegno che la mia amministrazione ha profuso nei vari settori dando assoluta priorità all’edilizia scolastica senza dimenticare la viabilità, la rete idrica e le strutture sportive. In questi tre anni si andranno a realizzare diversi scuole nei vari quartieri della città, garantendo così la sicurezza di alunni e personale docente e non docente. Abbiamo dunque prestato grande attenzione alle cosiddette periferie dando vita ad un Piano triennale di lungo respiro e di ampi orizzonti che contribuirà a cambiare, in positivo, il volto di Campobasso e a rispondere alla gran parte delle richieste che arrivano dai cittadini”. “Sono pienamente soddisfatto del contenuto di questo Piano – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Maio – perché racchiude, in tre anni, la nostra programmazione e i punti salienti su cui questa amministrazione si è sempre concentrata al fine di migliorare la città e offrire servizi ancora più efficienti a tutta la popolazione. A questo proposito mi piace sottolineare l’intervento per 3 milioni e mezzo finalizzato alla sistemazione delle strade e dei marciapiedi, intervento previsto sia nel centro che nelle periferie per rispondere in maniera esaustiva alle richieste dei cittadini, e degli automobilisti e pedoni che ogni giorno arrivano a Campobasso. Una grande opera che renderà la città oltre che più sicura anche più decorosa ed accogliente”.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:56 am, 07/03/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
51 %
1019 mb
2 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}