Si possono trasformare la didattica della lingua, l’insegnamento della grammatica in una pratica piacevole e attraente? La risposta sembra essere positiva se si ascolta la convincente e trascinante voce di Anthony Mollica, professore Emerito dell’Università di Brock, Canada, che da anni si occupa della tema. E per questo tema, che il prof. Mollica esplora a livello teorico, ma soprattutto metodologico e applicativo, ha trovato e proposto un termine più che appropriato: ludolinguistica, cioè la pratica linguistica mediante il gioco. In un periodo di ricerca di strade e percorsi innovativi per la pratica didattica, linguistica e non, la proposta di un seminario di formazione per presentare il modello e la pratica ludolinguistica incontrerà particolarmente il favore di chi, ai vari livelli dell’insegnamento, si occupa di lingue, lessico e grammatica. Ma non solo. Infatti la giornata seminariale è aperta a tutti, sarà un’occasione di confronto, conoscenza, approfondimento, di novità culturale. Per questi motivi il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’UniMol, insieme al Centro Linguistico di Ateneo ha invitato il prof. Anthony Mollica a tenere un seminario pubblico. La giornata seminariale è riconosciuta anche come attività di aggiornamento (art. 1 comma 2 Direttiva 90/03). L’appuntamento è martedì 31 ottobre alle ore 16 nell’Aula Magna dell’Ateneo.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 12:36:24 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



