Si possono trasformare la didattica della lingua, l’insegnamento della grammatica in una pratica piacevole e attraente? La risposta sembra essere positiva se si ascolta la convincente e trascinante voce di Anthony Mollica, professore Emerito dell’Università di Brock, Canada, che da anni si occupa della tema. E per questo tema, che il prof. Mollica esplora a livello teorico, ma soprattutto metodologico e applicativo, ha trovato e proposto un termine più che appropriato: ludolinguistica, cioè la pratica linguistica mediante il gioco. In un periodo di ricerca di strade e percorsi innovativi per la pratica didattica, linguistica e non, la proposta di un seminario di formazione per presentare il modello e la pratica ludolinguistica incontrerà particolarmente il favore di chi, ai vari livelli dell’insegnamento, si occupa di lingue, lessico e grammatica. Ma non solo. Infatti la giornata seminariale è aperta a tutti, sarà un’occasione di confronto, conoscenza, approfondimento, di novità culturale. Per questi motivi il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’UniMol, insieme al Centro Linguistico di Ateneo ha invitato il prof. Anthony Mollica a tenere un seminario pubblico. La giornata seminariale è riconosciuta anche come attività di aggiornamento (art. 1 comma 2 Direttiva 90/03). L’appuntamento è martedì 31 ottobre alle ore 16 nell’Aula Magna dell’Ateneo.
lunedì 17 Novembre 2025 - 02:18:34 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



