Comitato delle Regioni, primo impegno pubblico a Bruxelles per il neopresidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico, Paolo di Laura Frattura. Il presidente Frattura ha partecipato alla tavola rotonda organizzata per presentare “Ai-Nurecc”, ossia l’accordo di collaborazione su alcuni progetti pilota utili a implementare la strategia Macroregionale adriatico-ionica. L’iniziativa è stata lanciata dalle cinque maggiori reti presenti nell’area in questione: l’Euroregione adriatico-ionica, la Conferenza delle Regioni periferiche e marittime, il Forum delle Camere di commercio e quelli delle città e delle università dell’Adriatico e dello Ionio. “Come Comitato delle Regioni sosterremo – ha assicurato il presidente Frattura – i progetti e le azioni che metteranno al centro delle politiche europee i territori e le loro articolazioni istituzionali. A nostro avviso, sono loro gli attori chiave per realizzare al meglio i programmi della nostra Unione europea con un coinvolgimento reale e diretto di tutti i cittadini delle nostre realtà”.
sabato 22 Novembre 2025 - 05:04:22 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



