Comitato delle Regioni, primo impegno pubblico a Bruxelles per il neopresidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico, Paolo di Laura Frattura. Il presidente Frattura ha partecipato alla tavola rotonda organizzata per presentare “Ai-Nurecc”, ossia l’accordo di collaborazione su alcuni progetti pilota utili a implementare la strategia Macroregionale adriatico-ionica. L’iniziativa è stata lanciata dalle cinque maggiori reti presenti nell’area in questione: l’Euroregione adriatico-ionica, la Conferenza delle Regioni periferiche e marittime, il Forum delle Camere di commercio e quelli delle città e delle università dell’Adriatico e dello Ionio. “Come Comitato delle Regioni sosterremo – ha assicurato il presidente Frattura – i progetti e le azioni che metteranno al centro delle politiche europee i territori e le loro articolazioni istituzionali. A nostro avviso, sono loro gli attori chiave per realizzare al meglio i programmi della nostra Unione europea con un coinvolgimento reale e diretto di tutti i cittadini delle nostre realtà”.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:02:15 AM
News
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso