Il livello dell’acqua nella diga di Guardialfiera continua inesorabilmente a scendere. In tre mesi, dal 31 luglio al 31 ottobre, è diminuito di circa quattro metri e mezzo. È quanto emerge dalla rilevazione mensile effettuata dall’Azienda speciale regionale ‘Molise Acque’. Il 31 luglio l’altezza dell’invaso del Liscione era di 113,90 metri sul livello del mare, mentre quello registrato il 31 ottobre è di 109,30. La situazione, dunque, continua a peggiorare soprattutto a causa delle scarse precipitazioni. L’invaso artificiale di Guardialfiera fornisce acqua a diversi comuni del Basso Molise, al Nucleo industriale di Termoli e per l’irrigazione dei campi.(Fonte Ansa).
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:45:14 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini