La Corte di Appello di Campobasso ha assolto, perché il fatto non sussiste i tre imputati ritenuti responsabili di una maxi truffa di 10 mln di euro, ai danni della Ittierre, azienda tessile di Pettoranello del Molise, con un giro di fatture false che risalgono al 2009-2010. Lo riferiscono – in una nota – gli avvocati di Francesco Pierelli, Massimo Pinelli e Carlo Manuppella. I tre furono denunciati dall’ex patron della Ittierre, Antonio Bianchi. Da qui l’indagine e la condanna in primo grado nell’ottobre del 2016. Per la presunta truffa, erano state rinviate a giudizio altre quattro persone, tre assolte dal tribunale di Isernia, mentre per la quarta persona le fasi processuali si sono svolte in un’altra regione. “La vicenda processuale che nel corso degli anni più volte era balzata agli onori della cronaca giudiziaria come la maxi truffa ai danni della Ittierre che dipingeva ingiustamente gli imputati come artefici del fallimento del colosso tessile italiano, si è finalmente conclusa. Finalmente – conclude la nota – un giudizio equo ha chiarito la vicenda sorta dalla denuncia del Bianchi che ha causato un lungo iter processuale, costi per la collettività e pregiudizi di immagine agli imputati che hanno accolto con commozione la lettura del dispositivo”.(Fonte Ansa)
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:51:34 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi