La Corte di Appello di Campobasso ha assolto, perché il fatto non sussiste i tre imputati ritenuti responsabili di una maxi truffa di 10 mln di euro, ai danni della Ittierre, azienda tessile di Pettoranello del Molise, con un giro di fatture false che risalgono al 2009-2010. Lo riferiscono – in una nota – gli avvocati di Francesco Pierelli, Massimo Pinelli e Carlo Manuppella. I tre furono denunciati dall’ex patron della Ittierre, Antonio Bianchi. Da qui l’indagine e la condanna in primo grado nell’ottobre del 2016. Per la presunta truffa, erano state rinviate a giudizio altre quattro persone, tre assolte dal tribunale di Isernia, mentre per la quarta persona le fasi processuali si sono svolte in un’altra regione. “La vicenda processuale che nel corso degli anni più volte era balzata agli onori della cronaca giudiziaria come la maxi truffa ai danni della Ittierre che dipingeva ingiustamente gli imputati come artefici del fallimento del colosso tessile italiano, si è finalmente conclusa. Finalmente – conclude la nota – un giudizio equo ha chiarito la vicenda sorta dalla denuncia del Bianchi che ha causato un lungo iter processuale, costi per la collettività e pregiudizi di immagine agli imputati che hanno accolto con commozione la lettura del dispositivo”.(Fonte Ansa)
domenica 22 Giugno 2025 - 01:09:00 PM
News
- Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
- Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
- Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
- Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
- Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
- Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
- “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
- Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy