Il 22 novembre 1963 a Dallas in Texas, viene assassinato John Fitzgerald Kennedy il 35° presidente degli Stati Uniti d’America. Leader del Partito democratico, era di origini irlandesi ed è stato il primo presidente statunitense di religione cattolica. La sua presidenza, breve ma intensa, lo vide protagonista di evento cruciali del XX secolo: la guerra fredda e la crisi dei missili cubani, la conquista dello spazio, la costruzione del Muro di Berlino e l’inizio della Guerra del Vietnam. Il 22 novembre 1963 mentre era in visita ufficiale nella città texana, venne assassinato da Lee Harvey Oswald che sparò diversi colpì di arma da fuoco contro la limousine presidenziale. Uno di questi proiettili colpì mortalmente il presidente, rendendo vana la corsa in ospedale. GiuPrio
sabato 22 Novembre 2025 - 03:56:10 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



