Il 22 novembre 1963 a Dallas in Texas, viene assassinato John Fitzgerald Kennedy il 35° presidente degli Stati Uniti d’America. Leader del Partito democratico, era di origini irlandesi ed è stato il primo presidente statunitense di religione cattolica. La sua presidenza, breve ma intensa, lo vide protagonista di evento cruciali del XX secolo: la guerra fredda e la crisi dei missili cubani, la conquista dello spazio, la costruzione del Muro di Berlino e l’inizio della Guerra del Vietnam. Il 22 novembre 1963 mentre era in visita ufficiale nella città texana, venne assassinato da Lee Harvey Oswald che sparò diversi colpì di arma da fuoco contro la limousine presidenziale. Uno di questi proiettili colpì mortalmente il presidente, rendendo vana la corsa in ospedale. GiuPrio
sabato 15 Novembre 2025 - 06:14:29 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



