Il 22 novembre 1963 a Dallas in Texas, viene assassinato John Fitzgerald Kennedy il 35° presidente degli Stati Uniti d’America. Leader del Partito democratico, era di origini irlandesi ed è stato il primo presidente statunitense di religione cattolica. La sua presidenza, breve ma intensa, lo vide protagonista di evento cruciali del XX secolo: la guerra fredda e la crisi dei missili cubani, la conquista dello spazio, la costruzione del Muro di Berlino e l’inizio della Guerra del Vietnam. Il 22 novembre 1963 mentre era in visita ufficiale nella città texana, venne assassinato da Lee Harvey Oswald che sparò diversi colpì di arma da fuoco contro la limousine presidenziale. Uno di questi proiettili colpì mortalmente il presidente, rendendo vana la corsa in ospedale. GiuPrio
				
	sabato 1 Novembre 2025 - 12:18:22 AM				
							
				
	News
	
				- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  