Il 22 novembre 1963 a Dallas in Texas, viene assassinato John Fitzgerald Kennedy il 35° presidente degli Stati Uniti d’America. Leader del Partito democratico, era di origini irlandesi ed è stato il primo presidente statunitense di religione cattolica. La sua presidenza, breve ma intensa, lo vide protagonista di evento cruciali del XX secolo: la guerra fredda e la crisi dei missili cubani, la conquista dello spazio, la costruzione del Muro di Berlino e l’inizio della Guerra del Vietnam. Il 22 novembre 1963 mentre era in visita ufficiale nella città texana, venne assassinato da Lee Harvey Oswald che sparò diversi colpì di arma da fuoco contro la limousine presidenziale. Uno di questi proiettili colpì mortalmente il presidente, rendendo vana la corsa in ospedale. GiuPrio
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:48:52 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, una persona in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso