Gestione e conservazione degli ecosistemi: se ne discuterà domani, venerdì 24 novembre, a Palazzo Vitale, in occasione del meeting locale del progetto Land-Sea (Sustainability of the Landsea System for Ecotourism Strategies). Una giornata di studio tra i partner e stakeholder del progetto di Cooperazione territoriale europea che si confronteranno sulle buone pratiche per promuovere la crescita eco-sostenibile delle aree costiere. Finanziato dal Programma Interreg Europe 2014/2020, obiettivo del progetto Land-Sea è creare un modello di successo per la gestione delle zone costiere, tutelando gli ecosistemi terreni e marittimi, con ricadute positive sul tessuto socio economico del territorio favorendo lo sviluppo del turismo ecosostenibile. La Regione Molise è partner italiano del progetto che coinvolge anche l’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno (lead) insieme a Germania, Spagna e Bulgaria. I lavori della giornata di studio si svolgeranno a partire dalle ore 10 presso il Parlamentino della Giunta regionale, in via Genova 11, a Campobasso.
venerdì 14 Novembre 2025 - 09:43:11 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



