Gestione e conservazione degli ecosistemi: se ne discuterà domani, venerdì 24 novembre, a Palazzo Vitale, in occasione del meeting locale del progetto Land-Sea (Sustainability of the Landsea System for Ecotourism Strategies). Una giornata di studio tra i partner e stakeholder del progetto di Cooperazione territoriale europea che si confronteranno sulle buone pratiche per promuovere la crescita eco-sostenibile delle aree costiere. Finanziato dal Programma Interreg Europe 2014/2020, obiettivo del progetto Land-Sea è creare un modello di successo per la gestione delle zone costiere, tutelando gli ecosistemi terreni e marittimi, con ricadute positive sul tessuto socio economico del territorio favorendo lo sviluppo del turismo ecosostenibile. La Regione Molise è partner italiano del progetto che coinvolge anche l’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno (lead) insieme a Germania, Spagna e Bulgaria. I lavori della giornata di studio si svolgeranno a partire dalle ore 10 presso il Parlamentino della Giunta regionale, in via Genova 11, a Campobasso.
venerdì 7 Novembre 2025 - 04:13:15 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



