Gestione e conservazione degli ecosistemi: se ne discuterà domani, venerdì 24 novembre, a Palazzo Vitale, in occasione del meeting locale del progetto Land-Sea (Sustainability of the Landsea System for Ecotourism Strategies). Una giornata di studio tra i partner e stakeholder del progetto di Cooperazione territoriale europea che si confronteranno sulle buone pratiche per promuovere la crescita eco-sostenibile delle aree costiere. Finanziato dal Programma Interreg Europe 2014/2020, obiettivo del progetto Land-Sea è creare un modello di successo per la gestione delle zone costiere, tutelando gli ecosistemi terreni e marittimi, con ricadute positive sul tessuto socio economico del territorio favorendo lo sviluppo del turismo ecosostenibile. La Regione Molise è partner italiano del progetto che coinvolge anche l’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno (lead) insieme a Germania, Spagna e Bulgaria. I lavori della giornata di studio si svolgeranno a partire dalle ore 10 presso il Parlamentino della Giunta regionale, in via Genova 11, a Campobasso.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:07:29 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”