Il 29 novembre inizia la novena in preparazione alla festa dell’Immacolata. Paolo Saverio Di Zinno ha dedicato all’Immacolata un “Mistero” (1740): che ne sapeva il Di Zinno 110 anni circa prima della proclamazione del dogma (1854)? E perché l’ingegno è diverso dalle statue dello stesso soggetto? Sempre il 29 novembre si celebrano tutti i santi e beati francescani. Campobasso conserva i resti di ben sei beati, vissuti a Campobasso tra il XV e XVI secolo, oggi beati e sconosciuti, mentre nel passato i campobassani avevano per loro una venerazione particolare, come gli storici ricordano. Il crescente interesse verso la storia di Campobasso e i “Misteri” del Di Zinno sono segni buoni di un popolo che ricerca con passione le proprie radici? Di questo si parlerà mercoledì 29 novembre nella chiesa di San Giovanni Battista a Campobasso, alle ore 19:00.
sabato 15 Novembre 2025 - 06:34:39 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



