Il 29 novembre inizia la novena in preparazione alla festa dell’Immacolata. Paolo Saverio Di Zinno ha dedicato all’Immacolata un “Mistero” (1740): che ne sapeva il Di Zinno 110 anni circa prima della proclamazione del dogma (1854)? E perché l’ingegno è diverso dalle statue dello stesso soggetto? Sempre il 29 novembre si celebrano tutti i santi e beati francescani. Campobasso conserva i resti di ben sei beati, vissuti a Campobasso tra il XV e XVI secolo, oggi beati e sconosciuti, mentre nel passato i campobassani avevano per loro una venerazione particolare, come gli storici ricordano. Il crescente interesse verso la storia di Campobasso e i “Misteri” del Di Zinno sono segni buoni di un popolo che ricerca con passione le proprie radici? Di questo si parlerà mercoledì 29 novembre nella chiesa di San Giovanni Battista a Campobasso, alle ore 19:00.
sabato 8 Novembre 2025 - 05:08:25 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



