Dopo il clamoroso successo dell’incontro Ecumenico promosso dal Centro Culturale Ratzinger di Campobasso per il quale ha tenuto una eccezionale Lectio magistralis il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani, con Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e Presidente della CEAM (conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana), si conclude il ciclo di Incontri su Ecumenismo e Dialogo per celebrare i 500 anni della Riforma Protestante di Lutero. Giovedì 30 novembre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium Celestino V, in via Mazzini, 80 a Campobasso, avrà luogo un incontro teologico e culturale promosso dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo, diretto da padre Ioachim Blaj con la partecipazione straordinaria di mons. Bruno Forte che discuterà del suo libro “Il giovane Lutero e la grazia della giustificazione” (Morelliana Editore, Brescia). In dialogo con l’arcivescovo Forte, mons. GianCarlo Bregantini dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e Luca Anziani, Pastore Valdese. Introduce il dibattito padre Ioachim Blaj.
venerdì 14 Novembre 2025 - 03:14:14 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



