Dopo il clamoroso successo dell’incontro Ecumenico promosso dal Centro Culturale Ratzinger di Campobasso per il quale ha tenuto una eccezionale Lectio magistralis il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani, con Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e Presidente della CEAM (conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana), si conclude il ciclo di Incontri su Ecumenismo e Dialogo per celebrare i 500 anni della Riforma Protestante di Lutero. Giovedì 30 novembre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium Celestino V, in via Mazzini, 80 a Campobasso, avrà luogo un incontro teologico e culturale promosso dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo, diretto da padre Ioachim Blaj con la partecipazione straordinaria di mons. Bruno Forte che discuterà del suo libro “Il giovane Lutero e la grazia della giustificazione” (Morelliana Editore, Brescia). In dialogo con l’arcivescovo Forte, mons. GianCarlo Bregantini dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e Luca Anziani, Pastore Valdese. Introduce il dibattito padre Ioachim Blaj.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 04:51:12 AM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli



