Dopo il clamoroso successo dell’incontro Ecumenico promosso dal Centro Culturale Ratzinger di Campobasso per il quale ha tenuto una eccezionale Lectio magistralis il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani, con Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e Presidente della CEAM (conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana), si conclude il ciclo di Incontri su Ecumenismo e Dialogo per celebrare i 500 anni della Riforma Protestante di Lutero. Giovedì 30 novembre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium Celestino V, in via Mazzini, 80 a Campobasso, avrà luogo un incontro teologico e culturale promosso dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo, diretto da padre Ioachim Blaj con la partecipazione straordinaria di mons. Bruno Forte che discuterà del suo libro “Il giovane Lutero e la grazia della giustificazione” (Morelliana Editore, Brescia). In dialogo con l’arcivescovo Forte, mons. GianCarlo Bregantini dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e Luca Anziani, Pastore Valdese. Introduce il dibattito padre Ioachim Blaj.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:59:00 AM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità