Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:46:50 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Protezione civile e Cnsas, soccorso a persona scomparsa. Attività formativa

Protezione civile e Cnsas, soccorso a persona scomparsa. Attività formativa

0
Di MoliseTabloid il 3 Dicembre 2017 Attualità, Campobasso
img

 Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), in accordo con il Direttore del Servizio di Protezione Civile regionale, Arch. Giuseppe Pitassi, ha effettuato una simulazione di ricerca persona dispersa nell’agro di Campochiaro impiegando volontari delle Associazioni iscritte nell’elenco regionale di Protezione Civile unitamente al personale effettivo del CNSAS. Questa esercitazione è stata preceduta da una giornata di formazione teorica in cui personale docente e istruttori CNSAS hanno illustrato ai Presidenti delle Associazioni di PC, circa 40 che hanno aderito all’iniziativa, i principi di base della ricerca persone disperse, esponendo su protocolli operativi e strumentazioni, i principi e le regole di ingaggio delle Associazioni di PC e le mansioni che possono essere espletate dal loro personale nell’ambito di una eventuale ricerca di persona dispersa. Questa iniziativa consente al Servizio di Protezione Civile regionale di avere a disposizione personale volontario da inviare, eventualmente, in reali interventi di ricerca persone disperse a supporto degli Enti e Strutture preposte. I volontari di protezione civile  saranno coordinati , in operazioni reali, dal CNSAS o da altro Ente se le operazioni di ricerca si svolgono in territori diversi da quello montano. Base operativa della simulazione è stato il Centro Polifunzionale della PC di Campochiaro e all’evento hanno partecipato, oltre al personale CNSAS che ha allestito lo scenario di ricerca e si è occupato del coordinamento delle squadre e della gestione del personale di PC, circa 60 volontari appartenenti a circa 40 Associazioni di PC. Il simulato ha previsto la ricerca di una persona dispersa mediante l’utilizzo di un drone, di cani da ricerca di superficie in dotazione al CNSAS e di supporti informatici e cartografici per il monitoraggio delle aree di ricerca ed il tracciamento nonché della geo-localizzazione in tempo reale delle squadre di ricerca impegnate sul territorio. Esercitazioni di questo tipo rappresentano un potente strumento per il perfezionamento dei protocolli operativi del CNSAS e per l’addestramento all’utilizzo dei numerosi strumenti e supporti tecnologici in uno scenario complesso di ricerca persona dispersa. Ambito nel quale il CNSAS riveste un ruolo istituzionale primario in territorio montano, essendo deputato al coordinamento di tutti gli Enti e le Organizzazioni coinvolte in una Regione in cui gli interventi reali di ricerca persone disperse sono sempre più numerosi ed articolati. A tale scopo, in quest’ultimo anno, il CNSAS si è adoperato per implementare le risorse da utilizzare in scenari di questo tipo, sviluppando programmi di sinergia con i reparti volo dell’Aeronautica Militare, in grado di operare anche di notte, e quello della Polizia di Stato con il quale, negli ultimi mesi, ha collaborato in due interventi di ricerca disperi per le ricognizioni aeree. Inoltre, recentemente, ha preso il via il programma di sviluppo di Unità cinofile molecolari del Servizio regionale del CNSAS per la ricerca di superficie. Contestualmente all’attività di ricerca persone disperse, nell’ultimo anno, sono aumentati notevolmente il numero di interventi tecnico sanitari di emergenza in ambiente montano, ambito in cui il CNSAS è il soggetto di riferimento esclusivo per il 118 nei soccorsi a persona. Ne sono un esempio i due effettuati ad alta quota nell’ultimo mese con esito positivo grazie all’efficienza del sistema di emergenza urgenza sanitaria molisano che si concretizza nella sinergia tra CNSAS e 118 e che ha trovato nella Legge Regionale nr 13 in materia di Soccorso Alpino recentemente approvata in Consiglio Regionale un validissimo e indispensabile strumento di supporto. Il primo su Colle Tamburro, Monti del Matese, a oltre 1950 mt di altitudine, in cui il CNSAS è intervenuto nella notte con un elicottero dell’Aeronautica Militare per soccorrere quattro escursionisti in difficoltà tra cui uno ferito; il secondo su Monte A Mare, Mainarde, a 2000 mt di altitudine durante il quale 8 escursionisti, tra cui tre minori, sono stati messi in salvo e uno di loro è stato evacuato, in quanto ferito agli arti a seguito di una caduta, dall’elicottero del 118 de L’Aquila con a bordo tecnici CNSAS. 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:46 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}