Intensa l’attività di contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti portata avanti dalla Polizia di Stato. Nello scorso weekend, varie pattuglie della Polizia Stradale di Campobasso sono state dislocate in varie zone del capoluogo molisano. Nel corso di tale attività, sono stati controllati decine di automobilisti, tutti sottoposti a screening con l’utilizzo di strumentazione tecnica come “DrugRead” ed etilometro per accertare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza. Due conducenti sono risultati positivi all’alcool test con una soglia tale da costituire reato penale per cui, oltre all’applicazione della sanzione pecuniaria e alla sospensione della patente per 6 mesi, entrambi sono stati denunciati all’autorità Giudiziaria a norma dell’art. 186 del Codice della Strada. Un’altra persona, invece, è stata denunciata in quanto risultata positiva alle sostanze stupefacenti (cocaina nello specifico) con conseguente sospensione della patente per 12 mesi e sequestro amministrativo, ai fini della confisca, dell’autovettura. Infine, nei confronti di un automobilista rifiutatosi di sottoporsi all’esame, oltre alla denuncia penale, si è proceduto all’applicazione della sospensione della patente per 12 mesi ed al sequestro del veicolo. In tale contesto operativo, i poliziotti della locale Sezione Polstrada hanno potuto contare sull’importante ausilio di personale medico e infermieristico dell’Ufficio Sanitario della Questura, che ha operato a bordo di una postazione mobile (camper). Il servizio rientra in un progetto voluto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza volto a prevenire e limitare il grave fenomeno degli incidenti stradali, anche con conseguenze mortali, determinati da abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, che vedono coinvolti spesso giovani frequentatori di discoteche e altri locali pubblici. Le attività della Polizia Stradale saranno intensificate nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, al fine di garantire una sempre maggiore sicurezza della circolazione stradale e incentivare comportamenti di guida responsabili, soprattutto tra i giovani.
domenica 13 Luglio 2025 - 10:28:29 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO