Il 10 dicembre 1936 a Roma moriva Luigi Pirandello. Nato a Girgenti nel 1867 studiò al liceo classico di Palermo, poi all’università di Roma e infine a Bonn dove conseguì la laurea. Tornato in Italia iniziò a collaborare con riveste come la ” Nuova Antologia” e ottenne la cattedra di letteratura italiana all’Istituto Superiore di Magistero. Dopo un periodo difficile a causa del fallimento dell’azienda paterna iniziò la sua pubblicazione di poesie, novelle e opere drammatiche. Nel 1925 abbandonò l’insegnamento per dirigere il Teatro d’arte di Roma. Nel 1934 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura. GiuPrio
venerdì 23 Maggio 2025 - 04:11:47 PM
News
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa
- Prefettura, presentato il Vademecum Antiusura. Obiettivi: fare rete e informare
- Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
- Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
- Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
- Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”