Il 10 dicembre 1936 a Roma moriva Luigi Pirandello. Nato a Girgenti nel 1867 studiò al liceo classico di Palermo, poi all’università di Roma e infine a Bonn dove conseguì la laurea. Tornato in Italia iniziò a collaborare con riveste come la ” Nuova Antologia” e ottenne la cattedra di letteratura italiana all’Istituto Superiore di Magistero. Dopo un periodo difficile a causa del fallimento dell’azienda paterna iniziò la sua pubblicazione di poesie, novelle e opere drammatiche. Nel 1925 abbandonò l’insegnamento per dirigere il Teatro d’arte di Roma. Nel 1934 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura. GiuPrio
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:56:30 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



