Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 10:28:52 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Colpi al bancomat, Petraroia: ‘Occorre reagire prima che sia tardi’

Colpi al bancomat, Petraroia: ‘Occorre reagire prima che sia tardi’

0
Di MoliseTabloid il 19 Dicembre 2017 Notizie veloci
img

“In meno di 24 ore due bancomat saltati con l’esplosivo e una rapina. Ancora una volta le comunità più esposte sono quelle a confine con la provincia di Foggia”. Esprime preoccupazione il consigliere regionale Michele Petraroia sugli ultimi due episodi avvenuti lo scorso weekend, che sono diventati una costante in Basso Molise. “A Campomarino e Santa Croce di Magliano gli episodi inquietanti si moltiplicano giorno dopo giorno, ma la Procura della Repubblica di Larino aspetta ancora la nomina del nuovo Procuratore dopo il trasferimento del Giudice Ludovico Vaccaro a capo della Procura di Foggia. La Direzione Distrettuale Antimafia del Molise è vacante così come la Procura della Repubblica di Campobasso, mancano Magistrati negli Uffici Giudiziari, le 26 ex-Stazioni del Corpo Forestale dello Stato del Molise saranno razionalizzate, il Distaccamento della Polizia Stradale di Larino è stato chiuso esattamente come alcuni distaccamenti di Polizia Postale e Polizia Ferroviaria. In pochi hanno cognizione della difficoltà di presidiare un territorio esteso e dall’orografia complessa specie dopo la riforma organizzativa dell’Arma dei Carabinieri che prevede l’apertura degli Uffici delle Stazioni Carabinieri solo per alcune ore al giorno e non più 24 su 24. In pratica il territorio è presidiato, nei notturni e nei festivi, solo dal servizio radiomobile dei Carabinieri, dalle volanti della Polizia e dalle pattuglie della Guardia di Finanza con un numero complessivo di mezzi e uomini oggettivamente modesto per 136 comuni. L’ipotesi di tornare ad istituire un Comando Regionale dei Carabinieri paventata in diverse interrogazioni parlamentari e mozioni consiliari inoltrate alla Commissione Antimafia e ai Ministeri dell’Interno e della Difesa, non è stata presa in considerazione, nel mentre si sono intensificati i trasferimenti, a vario titolo, di esponenti di spicco della criminalità organizzata in Molise. In questo quadro chi protegge i cittadini? Chi fa argine all’invasione sempre più insistente e pervasiva della malavita foggiana? Chi reagisce per chiedere allo Stato di adottare urgenti ed efficaci misure di contrasto potenziando gli organici delle Forze di Polizia, e nominando i vertici degli Uffici Giudiziari a partire dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalle Procure di Larino e di Campobasso? Chi ferma la moltitudine di boss mafiosi spediti in Molise tra programmi protezione, carceri, arresti domiciliari ed altre misure cautelari? Il silenzio delle istituzioni non aiuta le comunità locali sempre più preoccupate dall’accentuarsi di fenomeni allarmanti. Occorre reagire prima che sia troppo tardi, unendo le forze e rendendosi conto che se lo Stato scappa, un territorio fragile come il nostro, diventa facile preda di una mafia come quella foggiana che negli ultimi 20 anni ha messo in ginocchio quella provincia con 300 omicidi. Le forze sociali, le imprese, la chiesa e le associazioni facciano sentire la propria voce in modo tale che nelle aree più a rischio si avvii una mobilitazione a tutela della legalità e dei cittadini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:28 am, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
58 %
1007 mb
24 Km/h
Vento: 48 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}