Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:39:36 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Mensa scolastica, via agevolazioni Isee. Minoranza: ‘Aumenti fino al doppio della quota’

Mensa scolastica, via agevolazioni Isee. Minoranza: ‘Aumenti fino al doppio della quota’

0
Di MoliseTabloid il 26 Dicembre 2017 Notizie veloci, Torella del Sannio
img

“Sparisce il criterio del reddito ISEE nella definizione della retta scolastica della scuola dell’infanzia di Torella del Sannio. Con la delibera n.81, del 13 dicembre scorso, la giunta comunale, presente al completo, ha cancellato le quattro fasce di reddito, che permettevano un pagamento rapportato alle proprie capacità economiche, ed ha approvato il costo fisso del pranzo che è stato individuato in 3,50 € per pasto”. A denunciarlo i consiglieri di minoranza di Torella, Enrico e Mauro Di Placido e Gianni Meffe. “Un provvedimento che non va giù al gruppo “Torella nel Cuore” e a molti cittadini. Il Comune non può comportarsi come un’azienda privata, che stabilisce liberamente il prezzo del proprio servizio in esenzione dai principi di solidarietà e tutela che devono caratterizzare l’ente pubblico, ma deve tener conto della funzione sociale che ricopre, garantendo un servizio uguale per tutti i cittadini a dei costi rapportati alle possibilità di ognuno”. Questo il duro giudizio dei due consiglieri di minoranza, che restano perplessi anche sul contenuto dell’avviso inviato dal Sindaco, Antonio Lombardi, ai genitori degli alunni per informarli del cambiamento che avverrà dal 1 gennaio 2018 e che obbliga gli stessi, tra l’altro, ad acquistare una quantità minima di 20 buoni rimborsando anche 1 € per i costi di stampa. “Leggere che “ogni mattina il buono-pasto dovrà essere staccato e consegnato, entro le ore 8:45, alle maestre, ai collaboratori scolastici o alle cuoche” ci fa venire in mente scene davvero poco piacevoli e mostrano una totale assenza di sensibilità da parte dell’amministrazione comunale. Il bambino la cui famiglia non potrà acquistare i buoni, o potrà farlo in ritardo, avrà uno spazio diverso nel quale sostare? Dove resteranno mentre i compagni usufruiscono del pranzo? Ma soprattutto perché continuare a gravare senza criteri logici e proporzionali sulle famiglie?. Perché – continuano i consiglieri di minoranza – chi prima pagava una retta mensile di 40€, con un costo pasto di due euro (ipotizzando 20 pasti mensili), adesso deve pagare una cifra quasi raddoppiata? Perché escludere il criterio dell’ISEE dalla definizione del pagamento? Non crediamo che a qualcuno sia gradito non presentare l’ISEE, poi se ci sbagliamo auspichiamo di ricevere notizie in tal senso. Quel che è certo è che delle 4 fasce di reddito individuate precedentemente e con la media di 20 pasti mensili solo la fascia di reddito più alta, con un ISEE da 11.500,01 €, è in linea con il costo attuale che dovranno sostenere tutti i genitori degli alunni. Per questo motivo chiediamo di annullare la delibera di giunta e di deliberare, in una nuova, l’introduzione dei buoni pasto, che permette di pagare solo il servizio di cui si usufruisce, ma con un costo del buono rapportato alla fascia di reddito di appartenenza e con un’esenzione per le famiglie con maggiori difficoltà. Riteniamo che sia questo il comportamento logico per un ente che vuole davvero essere vicino ai cittadini e al territorio ma forse nel momento di approvazione della delibera n.81 è accaduto qualcosa, infatti la delibera – concludono i componenti del gruppo “Torella nel Cuore” – contiene un altro aspetto controverso, che riguarda il costo del servizio scuolabus che a nostro avviso penalizza i cittadini di Torella in primis, ma non solo loro, e che approfondiremo nei prossimi giorni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:39 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}