Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 08:34:33 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Vertenza Oti, sciolto nodo licenziamenti: Naspi per 39 lavoratori

Vertenza Oti, sciolto nodo licenziamenti: Naspi per 39 lavoratori

0
Di MoliseTabloid il 28 Dicembre 2017 Attualità, Pettoranello
img

Si è finalmente risolta la vicenda che aveva tenuto con il fiato sospeso il destino dei 39 dipendenti della OTI in liquidazione, azienda tessile già operante nel territorio pentro. “Infatti, ha spiegato l’avvocato Oreste Scurti, “fino a prima di qualche giorno fa, la OTI aveva negato la titolarità del rapporto lavorativo con i suoi 39 lavoratori, ritenendoli alle dipendenze della Ittierre s.p.a in concordato preventivo. Per ciò solo, la OTI aveva negato il licenziamento ai propri dipendenti relegandoli in un “limbo giuridico” che non consentiva loro di accedere agli ammortizzatori sociali (Naspi), né di essere assunti da altri datori di lavoro. La vicenda era stata presa a cuore dalle Istituzioni, in particolare, dal Presidente del Tribunale di Isernia, Vincenzo Di Giacomo, a cui i lavoratori si erano rivolti per risolvere la delicata vertenza. Il Presidente Di Giacomo, ricevute le istanze, le aveva prontamente accolte, mettendo la propria sede istituzionale a disposizione dei lavoratori, delle altre istituzioni coinvolte (Prefettura, INPS, DPL, Sindacati e Regione Molise), nonché delle rispettive parti sostanziali del conteso rapporto (OTI e Ittierre). Il 24 agosto si era svolta la prima importante riunione inter partes in cui lo stesso Presidente del Tribunale aveva fornito fondate soluzioni di natura stragiudiziale alla delicata vicenda”. A ciò è seguito un difficile e faticoso “braccio di ferro” tra la Oti ed il legale del 39 lavoratori, avv. Oreste Scurti, in cui è prevalso il professionista isernino. “infatti, lo scorso 20 dicembre, i lavoratori sono stati licenziati, ottenendo così non solo il doveroso, auspicato “riconoscimento di paternità” del loro rapporto lavorativo, ma anche il diritto di accedere alla agognata Naspi, nonché di poter essere assunti presso altre aziende. Ma non finisce qui. Infatti, sempre grazie all’impegno messo in campo dal Presidente Di Giacomo nonché dagli organi della procedura Dott.ri Lucio Di Gaetano, Nella Caruso e Sergio Ferreri, i 39 lavoratori della OTI avevano già ottenuto il pagamento del 100% delle loro spettanze arretrate vantate appunto verso la OTI, laddove i fasonisti, gli artigiani ed i professionisti avevano ottenuto in sede transattiva il pagamento del 50% dei propri crediti verso la OTI”. Inoltre, il Presidente del Tribunale e gli organi della procedura Ittierre hanno contattato le più grandi maison e stocchisti nazionali ed internazionali così da vendere sui mercati di altre parti del mondo centinaia di migliaia di capi di abbigliamento ormai passati di moda e che perciò molti ritenevano ormai destinati al macero, ricavandone invece milioni di euro, coi quali è stato possibile pagare altresì il 60% delle spettanze retributive arretrate dei 650 lavoratori e delle loro rispettive famiglie (ivi incluse le spettanze arretrate che i lavoratori della OTI vantavano verso la Ittierre). Si resta fiduciosi del fatto che, essendo rimasti in magazzino i capi migliori, tutti i lavoratori riusciranno a breve ad ottenere il saldo del 100% delle loro spettanze, pari a circa 4 milioni di euro. Inoltre, i lavoratori della OTI restano in attesa, al pari di quelli della Ittierre, della possibilità che il Presidente del Tribunale e gli organi della procedura riescano a realizzare il preannunciato ambizioso progetto della ripartenza del polo tessile molisano, il che permetterebbe non solo di soddisfare almeno in parte i crediti vantati verso la Ittierre dai fasonisti, artigiani e professionisti (per altri circa 4 milioni di euro), ma anche e soprattutto di procedere alla riassunzione di tanti lavoratori rimasti disoccupati. Al riguardo, l’Avv. Scurti ha assicurato la propria costante attenzione e partecipazione al progetto della ripartenza, al quale gli ex dipendenti della OTI guardano con la massima attenzione. A ragione dei risultati finora raggiunti, i lavoratori della OTI si sono quindi recati nella giornata odierna presso il Tribunale di Isernia per incontrare e ringraziare di persona il Presidente del Tribunale di Isernia, Vincenzo Di Giacomo, ed il loro legale di fiducia,l’ Avv. Oreste Scurti, per l’impegno profuso e, soprattutto, per averli fruttuosamente aiutati a raggiungere gli importantissimi risultati conseguiti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:34 am, 07/13/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
53 %
1017 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 24%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}