Un bilancio di fine mandato con gli amministratori ma anche il punto della situazione su chi punta ancora sul governatore per la prossima partita elettorale. Al Centrum Palace di Campobasso circa 250 persone, fra sindaci e consiglieri comunali, hanno risposto all’invito di Paolo Frattura che insieme all’esecutivo regionali e altri componenti della maggioranza a Palazzo d’Aimmo hanno messo in luce i risultati raggiunti e aperto il confronto su cosa ha funzionato e cosa no. “Siamo riusciti a costruire un Molise diverso, con una sanità migliore”, le parole del presidente della Regione alla platea. “Abbiamo creato più opportunità di lavoro nonostante siamo consapevoli che ci sia ancora tantissimo da fare”. Poi il ringraziamento agli amministratori dei comuni.
“Siete coloro che rappresentano il vero sentimento del cittadino e che a differenza nostra si confrontano ogni giorno col malessere e le difficoltà delle persone. Le vostre richieste e i vostri rimproveri saranno ben ascoltati”. Per quanto riguarda la riduzione delle spese di funzionamento, fra il 2012 e il 2016 il costo del personale è stato portato da circa 44 milioni e 700mila euro a poco più di 32 milioni, gli affitti da 2.417.814 a 1.793.761, i web call center da 1.705.839 a quasi un quarto, la gestione del sistema informativo regionale da 8 milioni e 600mila euro è stato più che dimezzato, la connettività da oltre 2 milioni a 456mila e 698, il carburante da 124mila a quasi 30mila euro, il numero delle auto a carico della Regione quasi dimezzate (da 50 a 28).
giovedì 29 Maggio 2025 - 10:02:21 AM
News
- Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
- Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
- Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
- Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
- Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
- Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
- Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
- Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso