Il 9 gennaio 1928 a Polignano a Mare, paesino di pescatori della provincia di Bari nasce Domenico Modugno, considerato il padre dei cantautori italiani. Da adolescente inizia a suonare la chitarra e la fisarmonica e nel 1947 si trasferì prima a Torino per cercare fortuna e poi a Roma dove riesce ad iscriversi al Centro sperimentale di cinematografia superando l’esame di ammissione (su 2000 esaminati ne passano solo 12). Nel 1949 la sua prima comparsa nel film “pompieri di Viaggio” e nel 1951 appare in “Filumena Marturano” di Edoardo de Filippo. Da qui inizierà la sua lunga e intensa carriera da cantautore, attore e regista. Modugno diventa uno tra i più prolifici artisti italiani incidendo circa 200 canzoni e riuscendo a vincere quattro edizioni del Festival di Sanremo. La vittoria più nota fu la prima nel 1958 con il brano “Nel blu dipinto di blu” che diventerà la canzone italiana più conosciuta nel mondo. Modugno ha inoltre interpretato 38 film per il cinema è recitato in 13 spettacoli teatrali. Nel 1987 é stato anche deputato del Partito Radicale. Morì per un infarto il 6 agosto 1994 nella sua casa a Lampedusa. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:28:23 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



