Il 22 gennaio 2007 a Parigi si spegne Henri-Antoine Groués, meglio conosciuto come Abbé Pierre. Nato a Lione nel 1912 a 15 anni, dopo una gita ad Assisi, decide di diventare frate cappuccino. A vent’anni entra in convento dopo aver distribuito tutta la sua parte di eredità ai poveri e ai bisognosi. Durante il periodo della seconda guerra mondiale entra nella Resistenza e intraprende un’opera di salvataggio dei perseguitati dal nazismo. Dopo la guerra fonda il Movimento Universale per una Confederazione mondiale e il Movimento Emmaus, un’organizzazione per i poveri e i rifugiati attiva in tutto il mondo. GiuPrio
martedì 1 Luglio 2025 - 07:56:55 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere