Il 22 gennaio 2007 a Parigi si spegne Henri-Antoine Groués, meglio conosciuto come Abbé Pierre. Nato a Lione nel 1912 a 15 anni, dopo una gita ad Assisi, decide di diventare frate cappuccino. A vent’anni entra in convento dopo aver distribuito tutta la sua parte di eredità ai poveri e ai bisognosi. Durante il periodo della seconda guerra mondiale entra nella Resistenza e intraprende un’opera di salvataggio dei perseguitati dal nazismo. Dopo la guerra fonda il Movimento Universale per una Confederazione mondiale e il Movimento Emmaus, un’organizzazione per i poveri e i rifugiati attiva in tutto il mondo. GiuPrio
sabato 23 Agosto 2025 - 01:16:31 PM
News
- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO