Il 22 gennaio 2007 a Parigi si spegne Henri-Antoine Groués, meglio conosciuto come Abbé Pierre. Nato a Lione nel 1912 a 15 anni, dopo una gita ad Assisi, decide di diventare frate cappuccino. A vent’anni entra in convento dopo aver distribuito tutta la sua parte di eredità ai poveri e ai bisognosi. Durante il periodo della seconda guerra mondiale entra nella Resistenza e intraprende un’opera di salvataggio dei perseguitati dal nazismo. Dopo la guerra fonda il Movimento Universale per una Confederazione mondiale e il Movimento Emmaus, un’organizzazione per i poveri e i rifugiati attiva in tutto il mondo. GiuPrio
martedì 4 Novembre 2025 - 09:44:31 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



