Il 23 gennaio 1877 a Forlì del Sannio (IS) nasce Ulrico Tonti, maggiore di fanteria e medaglia d’oro al valor militare. Durante la prima guerra mondiale fece parte del Corpo di Spedizione italiano in Macedonia e dall’ottobre 1916 prese parte ai combattimenti nel Settore della Cerna, un campo di battaglia aspro e difficile e fortemente presidiato dal nemico. Il 9 maggio 1917 al comando di una colonna speciale incaricata di conquistare le alture di Meglanci si lanciò in avanti e raggiunse le trincee nemiche. In questo attacco cadde eroicamente colpito da una pallottola di fucile.
Riportiamo la motivazione della Medaglia d’oro al valor militare: “In aspri combattimenti, preparava una colonna d’assalto di forza superiore alle competenze del suo grado con ammirevole calma e grande riflessività, infondendo fiducia in tutti e, alla testa di essa, percorrendo terreno scoperto e sconvolto dal violento tiro nemico, con meraviglioso slancio e magnifica opera personale brillantemente occupava gli obiettivi assegnatigli. Si poneva poi, si sua iniziativa, alla testa di una ulteriore ondata d’assalto formata di due sole compagnie, per la conquista delle seconde linee e delle artiglierie nemiche, dando fulgida prova di coraggio e, nel momento in cui raggiungeva lo scopo, rimasto colpito a morte, noncurante di sé, continuava ancora ad incitare i suoi uomini fin quando cadde esanime. Eroico esempio di virtù militare. Nord di Meglanci (Macedonia), 9 maggio 1917”. GiuPrio
martedì 4 Novembre 2025 - 09:47:17 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



