Neanche il tempo di godersi il poker di eletti al Parlamento che il Movimento 5 Stelle è già con la testa alle Regionali. Nella giornata di ieri, fino alle 22, si è proceduto alle votazioni online per la selezione dei possibili candidati governatori per i pentastellati su 70 che si sono proposti. L’esito delle Regionarie ha restituito 5 nomi, quelli più votati: si tratta della consigliera regionale uscente Patrizia Manzo, del direttore della Scuola di legalità Don Peppe Diana per il Molise Vincenzo Musacchio, Andrea Greco di Agnone, attivista che in più occasioni ha fatto la sua comparsa in pubblico e davanti la stampa, e di altre due persone provenienti dalla società civile non noti agli ambienti politico ed istituzionale, ossia Fabio De Chirico di Campobasso e Valerio Fontana di Termoli. Sulla piattaforma Rousseau prima sono stati scelti i venti nominativi che andranno a formare la lista dei possibili consiglieri regionali, fase durante la quale ogni attivista ha potuto indicare tre nomi. Mentre i cinque più votati si sfideranno per la carica di governatore.
lunedì 10 Novembre 2025 - 04:36:21 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



