Neanche il tempo di godersi il poker di eletti al Parlamento che il Movimento 5 Stelle è già con la testa alle Regionali. Nella giornata di ieri, fino alle 22, si è proceduto alle votazioni online per la selezione dei possibili candidati governatori per i pentastellati su 70 che si sono proposti. L’esito delle Regionarie ha restituito 5 nomi, quelli più votati: si tratta della consigliera regionale uscente Patrizia Manzo, del direttore della Scuola di legalità Don Peppe Diana per il Molise Vincenzo Musacchio, Andrea Greco di Agnone, attivista che in più occasioni ha fatto la sua comparsa in pubblico e davanti la stampa, e di altre due persone provenienti dalla società civile non noti agli ambienti politico ed istituzionale, ossia Fabio De Chirico di Campobasso e Valerio Fontana di Termoli. Sulla piattaforma Rousseau prima sono stati scelti i venti nominativi che andranno a formare la lista dei possibili consiglieri regionali, fase durante la quale ogni attivista ha potuto indicare tre nomi. Mentre i cinque più votati si sfideranno per la carica di governatore.
giovedì 28 Agosto 2025 - 01:56:46 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne