Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 06:30:07 PM
News
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
  • Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
  • Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
  • “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
  • Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Sorrisi e delusioni per i candidati molisani in ‘trasferta’: eletti ed esclusi alle Regionali del Lazio

Sorrisi e delusioni per i candidati molisani in ‘trasferta’: eletti ed esclusi alle Regionali del Lazio

0
Di MoliseTabloid il 7 Marzo 2018 Politica
img

All’indomani della proclamazione dei nuovi consiglieri regionali nel Lazio, non mancano sorprese positive per la comunità molisana di Roma. Nel centrosinistra sorride, ad esempio, Massimiliano Smeriglio, già vicepresidente della Regione Lazio, originario di Termoli. I “suoi” due candidati, Marta Bonafoni e Gino De Paolis, sono arrivati al primo e secondo posto per preferenze (rispettivamente 6.520 e 5.461) nella Lista Zingaretti. La Bonafoni, giornalista professionista (è stata direttrice di Radio Popolare Roma), ha trascorso il giovedì precedente le elezioni nella sede di “Forche Caudine”, tra l’altro limitrofa alla sua abitazione nel quartiere San Giovanni, ricevendo il supporto di una parte cospicua della comunità molisana di Roma. Bene è andata ad un altro termolese, questa volta di nascita: Giancarlo Righini, 50 anni, laurea in giurisprudenza, residente ai Castelli Romani, che con Fratelli d’Italia ha raccolto ben 10.583 preferenze, secondo degli eletti nel partito di Giorgia Meloni. Nel Pd netta affermazione per Michela Di Biase, moglie del ministro Dario Franceschini, attualmente consigliere comunale a Roma, originaria di Bonefro: 12.963 le preferenze ottenute, seconda degli eletti. Entra con lei anche Marco Vincenzi (sesto con 10.911 preferenze), ex sindaco di Tivoli, sostenuto da numerosi molisani, in particolare da buona parte della comunità di Capracotta, residente tra la città tiberina e Guidonia: Vincenzi ha trascorso un pomeriggio nella sede di “Forche Caudine”, ribadendo i suoi legami con la comunità molisana. Non ce l’ha fatta, invece, un po’ a sorpresa, Michele Civita, ex assessore regionale alle Politiche del territorio, della Mobilità e dei Rifiuti, 58 anni, genitori di Acquaviva Collecroce (il padre è stato anche sindaco del paese): è giunto quattordicesimo nella lista del Pd con 6.355 preferenze. Due candidati più giovani, legati alla comunità molisana, non ce l’hanno fatta per un pelo, risultando entrambi primi dei non eletti: insufficienti le 958 preferenze conquistate da Rocco Berardo, 43 anni, genitori di Duronia, candidato con +Europa di Emma Bonino; beffa ancora più pesante per Fernando Fioramonti, collegio di Frosinone, moglie originaria di Campobasso: nonostante le sue ben 2.447 preferenze con il M5S è stato battuto di poco da un candidato di Sora. Fuori dalla Pisana e preferenze a tre cifre per la giovanissima Valentina De Paola originaria di Sant’Elena, quota 333 con la Lega (il padre, il compianto Pierluigi, era vicesegretario di Forche Caudine); Giuseppe Lalli, 71 anni, nato a Bonefro, quota 224 con Forza Italia; Marco Franchitti, padre di Filignano e madre di Scapoli, quota 141 con la Lista Nathan di Sergio Pirozzi; Maria Concetta Maiello, nata a Isernia, 44 anni, quota 119 con Energie per l’Italia. Non ce l’ha fatta nemmeno l’architetto Antonello Ciancio, candidato al Senato collegio 3 di Roma con Liberi e Uguali: la moglie è Letizia Battista di Campobasso.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

“Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival: ultimi biglietti, verso il sold out

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:30 pm, 07/07/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
53 %
1008 mb
25 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}