Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 5 Settembre 2025 - 07:59:10 PM
News
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
  • Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici
  • Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla
  • Gaza, sabato a Termoli la mobilitazione della Cgil: “Fermiamo la barbarie”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Parte dal Castello Monforte il ‘#perbene tour Molise’ di Toma

Parte dal Castello Monforte il ‘#perbene tour Molise’ di Toma

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2018 Politica
img

Mercoledì 4 aprile, alle ore 10, nel piazzale antistante il Castello Monforte di Campobasso, il candidato presidente alla Regione Molise della coalizione di centrodestra, Donato Toma, terrà una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentato il “#perbene tour Molise”. Un van, due autovetture, gazebi informativi e un gruppo di giovani attraverseranno in lungo e in largo la regione, raggiungeranno i centotrentasei comuni molisani, faranno tappa nelle borgate e nelle frazioni dei paesi per parlare con la gente, condividere il programma, ascoltare le richieste dei cittadini. “I prossimi giorni – dichiara Toma – ci vedranno impegnati in un lavoro entusiasmante che ci porterà a stretto contatto con i molisani, ai quali illustreremo il nostro programma, le nostre idee, le nostre soluzioni. Si tratta di un work in progress, in quanto confronteremo le azioni che intendiamo mettere in campo con le proposte dei cittadini molisani, accoglieremo le loro istanze, accetteremo i loro suggerimenti per arrivare ad una sintesi di quello che ci impegniamo a fare nei prossimi cinque anni al governo di questa regione. Sappiamo – prosegue – che il momento non è dei migliori, che tra la gente prevale un legittimo senso di sfiducia nei confronti delle istituzioni. Temi come il lavoro, la sanità, la viabilità, i trasporti, sono lì a dimostrare tutta l’inefficienza di una classe dirigente. Ci rendiamo conto che gridano vendetta. Ma i problemi non si risolvono con il rancore, con il voto di pancia. Noi ci candidiamo a riaccendere la speranza dei molisani senza la demagogia e i populismi dei “masanielli” di turno, mettendoci in gioco non con promesse vacue, ma spiegando come intendiamo intervenire e, soprattutto, dove e come reperire le risorse. L’invito che rivolgiamo a cittadini molisani è quello di recarsi ai nostri gazebi, dove saranno accolte le loro richieste, verbali o scritte, e potranno reclamare i loro diritti. Li aspettiamo”.

Fra le priorità anche la riorganizzazione della Protezione Civile. “Una delle priorità del nostro programma di mandato riguarda la riorganizzazione del Sistema della Protezione civile regionale alla luce del Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 “Codice della protezione civile”, mediante l’aggiornamento della Legge Regionale n. 10/2000 e di tutti i provvedimenti attuativi”. E’ ancora Toma a spiegarlo, uno dei temi che saranno illustrati nel corso del suo tour. “Negli ultimi cinque anni di Governo Frattura, abbiamo assistito ad un progressivo smantellamento di un sistema che, proprio a causa della natura del territorio molisano, va invece potenziato nelle strutture operative (Centro funzionale decentrato del Molise, Sala Operativa regionale e Colonna mobile regionale), in quelle di pianificazione e prevenzione, come pure nell’ambito del coordinamento e raccordo con le altre Istituzioni internazionali (EU), nazionali e locali (Prefetture, Province e Comuni), competenti in materia di Protezione civile. Fondamentale è il rapporto con il mondo del volontariato del Sistema regionale di Protezione civile e con gli Enti di ricerca e l’Università per attività di studio e sviluppo delle problematiche di protezione civile, finalizzate alla formazione continua di tutto il personale, ma anche condividere e divulgare la cultura della protezione civile ad ogni livello, dalla scuola fino al cittadino. I nostri obiettivi sono quelli di creare un Sistema in grado di fronteggiare – con efficacia ed efficienza nelle fasi di previsione, prevenzione (strutturale e non) e gestione delle emergenze – ogni tipologia di rischio presente sul territorio regionale e di dare attuazione alla Direttiva 14 gennaio 2014 “Programma di nazionale di soccorso per il rischio sismico” anche in soccorso delle altre Regioni. Per fare ciò, è necessario mettere a sistema tutti i progetti e i finanziamenti rintracciabili in campo europeo, nazionale e regionale, nonché reperire ulteriori risorse europee, nazionali e regionali, volte alla mitigazione del rischio. È altresì importante assicurare la gestione coordinata con le altre strutture regionali per il raggiungimento della sicurezza degli edifici scolastici e del territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025

Rilevazione debiti, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione: “Accordo con lo Stato non è vincolo per Piano di rientro”

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025

Gaza, sabato a Termoli la mobilitazione della Cgil: “Fermiamo la barbarie”

5 Settembre 2025

Rilevazione debiti, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione: “Accordo con lo Stato non è vincolo per Piano di rientro”

5 Settembre 2025

Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”

4 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:59 pm, 09/05/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
67 %
1018 mb
1 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:31 am
Tramonto: 7:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}