Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 10:08:42 AM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Alto Medio Sannio, firmato manifesto ‘anti spopolamento’

Alto Medio Sannio, firmato manifesto ‘anti spopolamento’

0
Di MoliseTabloid il 5 Aprile 2018 Politica, San Pietro Avellana
img

“Per la prima volta c’è stata un’unità di intenti, un progetto unico per un territorio che deve agire insieme e programmare insieme il suo sviluppo. Abbiamo uno spartito su cui poter suonare nei prossimi anni”. Con queste parole Francesco Lombardi, sindaco di San Pietro Avellana e scelto dal centro-sinistra dell’area territoriale che comprende Agnone, Frosolone e Trivento e i paesi limitrofi, come unico candidato, ha inaugurato la conferenza stampa di presentazione del manifesto “Alto Medio Sannio”, costruito con amministratori e sostenitori di tutta la zona, a fianco di Carlo Veneziale e Paolo Frattura. Ad introdurre l’incontro con la stampa, il 4 aprile al Teatro Italo Argentino di Agnone, Maurizio Cacciavillani, il quale ha sottolineato come da anni sia partito un lavoro di condivisione di obiettivi con i comuni dell’intera area interna. Un’iniziativa che oggi trova coesi sindaci e cittadini. “È un manifesto anti-spopolamento – ha sottolineato Francesco Lombardi – di cui il nostro territorio è stato pioniere. Non si vota il singolo, ma è l’intero territorio che agisce”. Tra i punti del manifesto, firmato come impegno a fine conferenza da sindaci e amministratori presenti, l’integrazione tra i servizi di cui l’area dell’Alto Molise e del Medio Sannio ha bisogno, attraverso iniziative plasmate sulle esigenze della popolazione, al fine di migliorare la qualità della vita sul territorio, creare le condizioni affinché si possa restare, lavorare, costruirsi una famiglia e non dovere necessariamente abbandonare la propria terra. Tra questi, il potenziamento dell’ospedale San Francesco Caracciolo come ospedale di area disagiata con la messa in rete dei servizi sanitari dell’area di confine, grazie agli accordi di confine con la Regione Abruzzo; la mobilità sostenibile, con mezzi a minore impatto ambientale, trasporti più accessibili e l’integrazione tra autobus e treni; il completamento della Fresilia in località Sprondasino, per migliorare i collegamenti con Campobasso, con la fondovalle Sangro e con i principali centri del Molise, delle regioni limitrofe e d’Italia (Roma, Napoli, Pescara). Tra gli obiettivi del manifesto, la difesa delle strutture scolastiche collegate tra loro e la realizzazione di poli scolastici intercomunali, ma anche l’inserimento di progetti all’insegna della manualità e della riscoperta degli antichi mestieri. E poi la necessità di dare valore all’agricoltura, fonte di economia e turismo sostenibile, ma anche mezzo per frenare i fenomeni di dissesto idrogeologico. E di rivalutare la legge sulla montagna, favorire il formarsi di nuove imprese e defiscalizzare per attrarre nuovi investimenti, lavorare per l’esonero dalle imposte regionali e dalle accise sul riscaldamento nelle zone più fredde. “Vogliamo portare qui la banda ultra larga, per dare una spinta all’azione imprenditoriale – ha aggiunto Lombardi, – puntare sul turismo sostenibile e sull’albergo diffuso, sul modello di Castel del Giudice. Abbiamo l’unica Riserva della Biosfera UNESCO nata dalla volontà degli amministratori del territorio, con un milione di euro già finanziati. La carta vincente è che tutti gli amministratori possano andare per la stessa direzione. Abbiamo portato un progetto di territorio e abbiamo già un risultato: riportare l’attenzione di altri candidati sulle aree interne”. Il Presidente della Regione Paolo Frattura, difendendo l’operazione intrapresa, ha ricordato gli obiettivi raggiunti e in fase di completamento, come i progetti per la diga di Chiauci, i 40 milioni di euro finanziati per il terzo lotto della Fresilia, il lavoro per superare il disavanzo sanitario e lo sblocco del turn over, senza i quali i servizi non sarebbero potuti andare avanti. “Carlo Veneziale è capitano di questa nave, partito con il mare in burrasca, ma ora segue una rotta sicura – ha evidenziato il governatore molisano -. Entro il 2021 la rete ferroviaria sarà elettrificata. Alle elezioni nazionali è stata una campagna silente. Mi auguro che il confronto tra i candidati possa essere alla base di questa campagna. Il lavoro di squadra è il nostro valore aggiunto”. Il territorio dell’Alto Medio Sannio diventa un laboratorio per il rilancio delle aree interne, come specificato anche dal candidato presidente Carlo Veneziale, che ha chiuso la conferenza mettendo l’accento sulla necessità di portare avanti idee e contenuti, senza lasciarsi ammaliare dagli slogan. Tra le priorità “occupazione, da ridare a coloro che per la crisi l’hanno persa e ridarla a coloro che non l’hanno mai avuta, sanità pubblica e infrastrutture”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:08 am, 08/27/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}