Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 06:29:21 PM
News
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Regionali. Neri detta le priorità: ‘Sanità e lavoro al primo posto’

Regionali. Neri detta le priorità: ‘Sanità e lavoro al primo posto’

0
Di MoliseTabloid il 19 Aprile 2018 Politica
img

Piero Neri, avvocato da oltre 10 anni, fresco di master di II livello in responsabilità civile e diritto delle assicurazioni, come si evince dal suo curriculum spulciato su internet, è uno dei candidati ‘zero uscenti’ della lista Molise 2.0, ossia di coloro mai eletti in Consiglio regionale. Anche se Neri, a soli 40 anni, ha già alle spalle un piccolo passato nella politica attiva del Molise che gli ha permesso di acquisire le giuste competenze e la confidenza con la macchina amministrativa così da sapersi subito muovere uno volta a Palazzo d’Aimmo per provare a far valere le sue proposte da mettere in campo per il territorio. Lo fermiamo per un caffè e ricordiamo insieme la sua esperienza. Il giovane avvocato è stato infatti consigliere provinciale di Campobasso con i Ds fra il 2006 e il 2011, prima di candidarsi alle elezioni regionali del 2011, arrivando secondo nella lista Alternativa. Nel novembre 2013 entra a far parte del Cda di Molise Acque di cui diventa presidente fino ad aprile 2015, quando un emendamento alle legge finanziaria proposto da Paolo Frattura commissaria tutti gli organi dell’Ente. Ecco, partiamo da quella esperienza: come la ricorda?
“Molise Acque è stata per me un’esperienza dal punto di vista personale positiva a dimostrazione che quando si vogliono fare le cose per il bene comune e il territorio i risultati si ottengono. In due anni abbiamo raggiunto numeri importanti“. Numeri che vennero illustrati in un incontro con la stampa e che possono essere così riassunti: riduzione del costo del personale del 15%, calo degli interinali del 46%, taglio del 43% alla retribuzione del Consiglio d’Amministrazione, riduzione del 40% delle consulenze e degli incarichi professionali, saldando quelle accumulate negli anni precedenti. Azzerate le spese di rappresentanza e ridotto del 75% il costo per la manutenzione, riuscendo a garantire lo stesso servizio. I costi in sostanza, dopo un incremento dovuto a debiti accumulati, nell’arco del triennio erano passati da circa 9 milioni e 700 mila euro a poco più di 6 milioni di euro. “Facemmo un lavoro straordinario rispetto alla situazione che trovammo, mettendo i conti in ordine e cercando di rendere più efficiente il servizio“.
Durante la presentazione della lista, Piero Neri è stato definito preparato e onesto. Il capogruppo del Pd a Palazzo San Giorgio, Giose Trivisonno, ha parlato di lei come di una persona “dotata di sana determinazione, che in politica conta, e l’emblema di una classe dirigente capace, come ha dimostrato coi fatti quando ha amministrato Molise Acque”. Lei cosa aggiungerebbe?
“No, non è nel mio stile parlare di come sono o fare proclami. Ringrazio Trivisonno e quanti mi hanno finora dimostrato sostegno e calore durante questa campagna. Posso assicurare che possiedo la professionalità che mi serve per lavorare con costanza e mantenere gli impegni“.
Quali sono i suoi obiettivi? Cosa intende fare per il Molise?
“Puntare su una sanità pubblica di qualità. Garantire la gestione pubblica delle reti idriche considerando l’acqua come bene essenziale. Mettere a punto un piano straordinario delle politiche attive per il lavoro, prevedendo uno spazio importante per la formazione professionale e che punti anche al reinserimento lavorativo per chi ha perso il posto. Valorizzazione territoriale con azioni forti su turismo di qualità e benessere della persona, quindi anche sul turismo sportivo. Programmi per migliorare la vita ed evitare lo spopolamento, quindi spingere le persone a venire o investire in Molise“.
Si è parlato di Parchi in uno degli incontri pubblici promosso dalla sua lista, come quello delle Morge. Quanto è importante valorizzarli, o aver ottenuto un grande risultato a livello legislativo e di ricadute sul territorio come per il Parco del Matese?
“In Molise abbiamo una serie di elementi naturali che altri ci invidiano. Grazie al lavoro fatto finora questa regione ha attirato migliaia di turisti ma è un discorso che andrebbe potenziato e collegato allo sviluppo di settori connessi. Grazie alla valorizzazione dei Parchi e alla ristrutturazione dei nostri Borghi si potrebbe creare occupazione, garantendo un’offerta turistica di qualità che farebbe crescere in maniera esponenziale il numero dei visitatori. Le prossime mosse della Regione, perciò, consisteranno nel portare avanti questo progetto e, nel caso di specie del Parco del Matese, avviare un lavoro che è stato finalmente autorizzato da una legge dello Stato“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025

Rilevazione debiti, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione: “Accordo con lo Stato non è vincolo per Piano di rientro”

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:29 pm, 09/06/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
61 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 73%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}