La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne di origini campane, I.N., resosi responsabile di truffa a mezzo internet. Un’articolata indagine espletata dagli operatori dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Termoli consentiva di appurare, nello specifico, che l’uomo acquistava dei beni messi in vendita su internet e, per pagarli, pubblicava su internet falsi annunci di vendita di altri beni in realtà inesistenti. Il truffatore indicava, poi, all’ignaro acquirente del bene inesistente di versare il corrispettivo sul conto corrente del titolare del bene acquistato dal reo, consentendo così a quest’ultimo di acquisirlo senza averlo mai pagato. Infatti, il venditore del bene reale, avendo ricevuto il bonifico dall’acquirente del bene inesistente, spediva la merce al truffatore. La meticolosa ed articolata ricostruzione dei fatti culminava con il deferimento del reo all’Autorità Giudiziaria.
domenica 16 Novembre 2025 - 04:42:36 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



