La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne di origini campane, I.N., resosi responsabile di truffa a mezzo internet. Un’articolata indagine espletata dagli operatori dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Termoli consentiva di appurare, nello specifico, che l’uomo acquistava dei beni messi in vendita su internet e, per pagarli, pubblicava su internet falsi annunci di vendita di altri beni in realtà inesistenti. Il truffatore indicava, poi, all’ignaro acquirente del bene inesistente di versare il corrispettivo sul conto corrente del titolare del bene acquistato dal reo, consentendo così a quest’ultimo di acquisirlo senza averlo mai pagato. Infatti, il venditore del bene reale, avendo ricevuto il bonifico dall’acquirente del bene inesistente, spediva la merce al truffatore. La meticolosa ed articolata ricostruzione dei fatti culminava con il deferimento del reo all’Autorità Giudiziaria.
sabato 25 Ottobre 2025 - 06:10:52 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



