Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 02:29:41 PM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza Venezuela, via a progetto di accoglienza solidale

Emergenza Venezuela, via a progetto di accoglienza solidale

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2018 Attualità
img

In riferimento all’emergenza umanitaria che sta spingendo diversi nuclei familiari italo–venezuelani a rientrare nei paesi di origine delle proprie famiglie, da segnalare la bella iniziativa avviata a Monacilioni, dove la comunità si è unita tra Amministrazione Comunale, Parrocchia e ProLoco, ed ha deciso di coinvolgere la cittadinanza in un’azione di sensibilizzazione solidale e di accoglienza, inclusione attiva e sostegno. Grazie all’impegno di Tony Pietracatella, giovane artigiano tornato a Monacilioni con la famiglia dopo aver subito violenze ripetute e un sequestro in Venezuela, ci sono stati prima contatti informali e quindi è stato promosso un Consiglio Comunale aperto in cui sono intervenuti oltre ai volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” e del Comitato Molise Pro–Venezuela anche il Parroco, il Sindaco di Toro e alcuni cittadini. L’iniziativa è stata molto utile ed è servita a chiarire sia la gravità della situazione che assilla la popolazione venezuelana sia a definire sul piano operativo cosa si possa fare per agevolare chi è rientrato nel ricostruirsi un progetto, una speranza e una nuova prospettiva di vita in Molise. Nel corso del confronto in Consiglio Comunale sono emersi i molteplici problemi che toccano il nostro territorio a partire dallo spopolamento, dal taglio dei servizi nelle aree interne, dalla mancanza di lavoro e dalle difficoltà di strade, trasporti, scuole e attività produttive. Ciò nonostante, pur in presenza delle notorie problematiche che le nostre comunità locali debbono fronteggiare, è stato chiarito che il livello di emergenza vissuta in Venezuela è drammaticamente più violento, come confermano le morti di molisani assassinati recentemente o i sequestri, le rapine, l’impossibilità di curarsi o di procurarsi farmaci salvavita, l’assenza di generi di prima necessità ed il rischio di contrarre epidemie. Per queste ragioni non si può rimanere indifferenti ed è indispensabile agire per soccorrere la popolazione venezuelana e aiutare gli oriundi molisani sia inviando farmaci che agevolando il loro ritorno con misure straordinarie nazionali, regionali e comunali simili a quelle adottate agli inizi del 2000 per la crisi in Argentina. Contestualmente in ogni comunità del Molise se si vuole si può avviare un microcensimento degli alloggi disponibili a fitti contenuti, e di microopportunità locali di inserimento socio–professionale in attività artigianali, nei servizi alle persone, in agricoltura o nella cooperazione. Aiutare anche una o due famiglie di oriundi molisani in difficoltà, come ha fatto la comunità di Toro consentendo il rientro di una famiglia di 4 persone con due bimbe di 3 e 5 anni, rappresenta già un primo passo nella giusta direzione, in attesa che il Parlamento, il Governo, le Regioni e le Istituzioni a tutti i livelli adottino misure efficaci a tutela e salvaguardia degli oriundi italiani a rischio che vivono in Venezuela. Meritano di essere segnalate le belle iniziative delle CARITAS di Trivento e di Campobasso, la disponibilità gratuita della CNA a tenere seminari tecnici per avviare imprese, e l’attenzione costante di Enti di Patronato, Scuole, Uffici Pubblici e Istituzioni verso tante persone che grazie a loro trovano risposte, disponibilità e opportunità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:29 pm, 09/10/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
75 %
1011 mb
19 Km/h
Vento: 49 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}