Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 10:31:38 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Asilo via Verga, il M5S: ‘Comune faccia chiarezza su stato vulnerabilità e provvedimenti da adottare’

Asilo via Verga, il M5S: ‘Comune faccia chiarezza su stato vulnerabilità e provvedimenti da adottare’

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2018 Politica
img

Lo scorso 3 maggio è stata ultimata la relazione conclusiva dello studio di vulnerabilità sismica relativo all’edificio scolastico “Asilo nido in via G. Verga”, realizzato nell’ambito del Protocollo d’intesa tra l’Università degli studi del Molise e il Comune di Campobasso. Gli esiti delle indagini, come riassunto nel capitolo conclusivo del fascicolo, evidenziano criticità significative tali da prospettare, in via ottimale, l’abbattimento e la ricostruzione di un nuovo edificio o, in subordine e solo dopo un’accurata analisi costi/benefici e lo sviluppo di una serie di ulteriori indagini conoscitive sul sito in esame e sull’edificio, l’adozione di un programma di interventi strutturali mirati al miglioramento dell’edificio. “Quello che emerge dalla relazione – commentano i consiglieri di Campobasso del Movimento 5 Stelle – è, in sostanza, lo stesso quadro già visto anche per gli altri edifici già all’attenzione del team del Prof. Callari, ovvero quello di edifici non in linea con gli attuali standard e che, piuttosto che di interventi di miglioramento mai del tutto esaustivi, avrebbero bisogno in via preferenziale di essere sostituiti, previo abbattimento, con dei nuovi plessi in linea con i più attuali standard di sicurezza, di efficienza energetica e di funzionalità, ovviamente con una precisa tempistica che tenga conto delle priorità e della disponibilità di adeguate risorse finanziarie. Del resto gli studi di vulnerabilità commissionati all’università su ben undici scuole cittadine avrebbero dovuto avere proprio questo compito, cioè definire le criticità e stabilire le strategie e le priorità di intervento per delineare la complicatissima programmazione dell’edilizia scolastica. Ma finora, anche laddove l’esito delle indagini è risultato tutt’altro che rassicurante, l’amministrazione ha preferito prendere tempo, come nel caso dell’asilo di Via Crispi/Via Berlinguer o come lo stesso di Via Verga, sminuendo puntualmente il giudizio tecnico espresso, liquidando la questione con generici impegni nell’effettuare “ulteriori verifiche” a volte facendo trascorrere interi mesi, come nel caso di via Crispi, senza alcun provvedimento o quantomeno comunicazioni nel merito. Ciò altro non fa che alimentare ulteriormente la sensazione di smarrimento ed incertezza che serpeggia tra i genitori degli alunni delle scuole campobassane che, nonostante le numerose vertenze degli ultimi anni, continuano a scontrarsi nel muro di gomma eretto dall’amministrazione che in termini di trasparenza continua a fare acqua da tutte le parti, come se nascondere informazioni, ridimensionarle o procrastinarne i tempi di pubblicazione, servisse in qualche modo a risolvere anche i problemi. E se dobbiamo prendere atto dell’unico intervento avviato, quello della scuola “Don Milani” di via Leopardi, assistiamo all’ennesima disfatta dell’amministrazione, con tempi di esecuzione che continuano ad allungarsi, tanto da metterne in dubbio perfino l’apertura per il prossimo anno scolastico, e soprattutto con una spesa che continua a gonfiarsi, come si evince dall’ultima perizia di variante che ha fatto lievitare i costi dell’intervento a quasi mezzo milione di euro, mettendo seriamente in dubbio il principio del rapporto costi/benefici, la cui rigorosa analisi viene puntualmente raccomandata dal team dell’Unimol che sta effettuando le verifiche sugli edifici. Per quanto concerne L’asilo di Via Verga, invece, il M5S ha già depositato una interrogazione urgente al sindaco per conoscere quali provvedimenti si intenderanno adottare alla luce dell’esito dello studio e conoscere se allo stato attuale l’edificio può continuare ad ospitare le attività dell’asilo nido. Informazioni e risposte che l’amministrazione avrebbe già dovuto, senza alcuna esitazione, rendere di pubblico dominio non appena acquisito il responso delle indagini che, peraltro, ricalcano per buona parte elementi già noti da anni alla stessa amministrazione, poiché sviluppati con precedenti studi di vulnerabilità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:31 pm, 07/07/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
82 %
1009 mb
12 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}