“Nelle ultime ore stiamo assistendo ad alcune azioni incoerenti con nuove adesioni alla Lega del Molise”. A sottolineare i cambi di casacca, già avvenuti o prossimi a verificarsi, in favore della Lega, il partito che insieme ai 5 Stelle sta governando il Paese, è Claudia Mistichelli, portavoce di Campobasso di Fratelli d’Italia. “Proprio l’altro giorno, Salvini, ha ribadito il suo preciso intento di fare guerra al business dei migranti, posizione che trova l’accordo pieno di Fratelli d’Italia. Non entro nel merito di scelte personali di guadagno, di alcuni imprenditori campobassani e molisani, però credo che la destra molisana debba prendere una posizione chiara e precisa, soprattutto in vista delle Amministrative, a Campobasso, del 2019. Fratelli d’Italia non condivide scelte di chi fa l’esatto opposto di quanto dice, per cui una eventuale partecipazione alle Amministrative di imprenditori inseriti nel business dei migranti non sarà in alcun modo sostenuta”. Alberto Tramontano, consigliere d’opposizione a Palazzo San Giorgio, è passato alla Lega alla ultime Regionali, e con Salvini ora ci sarebbe anche Alessandro Pascale, per anni fedele a Forza Italia, ma presto potrebbero seguirlo esponenti non solo del centrodestra ma anche del centrosinistra, come il consigliere Antonio Columbro e gli assessori Salvatore Colagiovanni e Francesco De Bernardo. Indiscrezioni che potrebbero trovare conferma nelle prossime settimane e che potrebbero allargarsi ad altri personaggi politici.
venerdì 12 Settembre 2025 - 12:09:14 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer