«Sto seguendo costantemente il negoziato in corso tra Roma e Bruxelles sul posizionamento della Regione Molise in relazione agli obiettivi di sviluppo in cui ci colloca l’Unione Europea. Lo scopo è quello di partecipare al meglio alla ripartizione delle risorse europee. Attualmente siamo collocati tra le regioni in transizione insieme all’Abruzzo e alla Sardegna e, dunque, beneficiamo di minori risorse rispetto a quelle regioni collocate nell’Obiettivo 1. Considerata la crisi infrastrutturale ed economica che caratterizza il Molise, il negoziato con Bruxelles assumerà nei prossimi giorni un’importanza fondamentale affinché la Regione intercetti maggiori fondi europei. Nelle prossime settimane mi recherò a Bruxelles, unitamente ai miei tecnici, proprio per seguire più da vicino il posizionamento strategico del Molise». Lo ha affermato il presidente della Regione Molise, Donato Toma, a margine delle trattative in corso sul posizionamento delle Regioni in Europa.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:16:35 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo