E’ stato pubblicato ed entrerà in vigore il 3 luglio prossimo l’atteso decreto sul fresato d’asfalto che contiene le regole per il riutilizzo del conglomerato bituminoso derivato dal rifacimento delle strade e che stabilisce quando lo stesso può essere riutilizzato e quando va considerato rifiuto, ponendo fine ad una lunga disputa ed a tante incertezze che penalizzavano le aziende impegnate in tali lavorazioni. Il decreto era rimasto impigliato presso il Ministero dell’Ambiente anche a causa delle lungaggini dovute alle elezioni parlamentari. A sostegno delle imprese associate, l’ACEM si era impegnata per lo sblocco del provvedimento a Roma a livello nazionale ed anche interessando la deputazione molisana. “Quando i politici ascoltano i suggerimenti delle Associazioni che operano sul campo si ottengono sempre risultati considerevoli, per cui siamo convinti che il nostro contributo sia importante e determinante per la classe politica se davvero intende risolvere i problemi del settore”, dichiara il Presidente Corrado Di Niro.
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:30:23 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate