Forse per molti non sarà una novità, ma il Molise è maglia nera d’Italia in materia di turismo. Secondo lo studio “Trend del turismo e l’artigianato interessato dalla domanda turistica” di Confartigianato, nel 2017 gli arrivi (cioè il numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi) sono stati 131.050 e le presenze (le notti trascorse) sono state 435.457. Sono stranieri il 9,7% dei turisti, la permanenza media è di 3,3 giorni. Il tasso di turisticità della regione è 1,4 (rispetto al 6,9 in Italia), dato che colloca il Molise, anche in questo caso, all’ultimo posto della graduatoria nazionale. Nel periodo 2015-2017 la media di presenze è stata mezzo milione: con una flessione del 22% – unico dato negativo in Italia insieme all’Abruzzo – il Molise si classifica, anche in base a questo parametro, all’ultimo posto della graduatoria italiana. Nel primo trimestre 2018 le imprese artigiane dei settori interessati dalla domanda turistica erano 1.047 (15,9% del totale delle attività artigiane), -1,1% rispetto allo stesso periodo 2017. (fonte Ansa)
giovedì 13 Novembre 2025 - 10:24:45 PM
News
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne



