Forse per molti non sarà una novità, ma il Molise è maglia nera d’Italia in materia di turismo. Secondo lo studio “Trend del turismo e l’artigianato interessato dalla domanda turistica” di Confartigianato, nel 2017 gli arrivi (cioè il numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi) sono stati 131.050 e le presenze (le notti trascorse) sono state 435.457. Sono stranieri il 9,7% dei turisti, la permanenza media è di 3,3 giorni. Il tasso di turisticità della regione è 1,4 (rispetto al 6,9 in Italia), dato che colloca il Molise, anche in questo caso, all’ultimo posto della graduatoria nazionale. Nel periodo 2015-2017 la media di presenze è stata mezzo milione: con una flessione del 22% – unico dato negativo in Italia insieme all’Abruzzo – il Molise si classifica, anche in base a questo parametro, all’ultimo posto della graduatoria italiana. Nel primo trimestre 2018 le imprese artigiane dei settori interessati dalla domanda turistica erano 1.047 (15,9% del totale delle attività artigiane), -1,1% rispetto allo stesso periodo 2017. (fonte Ansa)
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:33:49 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”