Forse per molti non sarà una novità, ma il Molise è maglia nera d’Italia in materia di turismo. Secondo lo studio “Trend del turismo e l’artigianato interessato dalla domanda turistica” di Confartigianato, nel 2017 gli arrivi (cioè il numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi) sono stati 131.050 e le presenze (le notti trascorse) sono state 435.457. Sono stranieri il 9,7% dei turisti, la permanenza media è di 3,3 giorni. Il tasso di turisticità della regione è 1,4 (rispetto al 6,9 in Italia), dato che colloca il Molise, anche in questo caso, all’ultimo posto della graduatoria nazionale. Nel periodo 2015-2017 la media di presenze è stata mezzo milione: con una flessione del 22% – unico dato negativo in Italia insieme all’Abruzzo – il Molise si classifica, anche in base a questo parametro, all’ultimo posto della graduatoria italiana. Nel primo trimestre 2018 le imprese artigiane dei settori interessati dalla domanda turistica erano 1.047 (15,9% del totale delle attività artigiane), -1,1% rispetto allo stesso periodo 2017. (fonte Ansa)
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:08:09 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



