Forse per molti non sarà una novità, ma il Molise è maglia nera d’Italia in materia di turismo. Secondo lo studio “Trend del turismo e l’artigianato interessato dalla domanda turistica” di Confartigianato, nel 2017 gli arrivi (cioè il numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi) sono stati 131.050 e le presenze (le notti trascorse) sono state 435.457. Sono stranieri il 9,7% dei turisti, la permanenza media è di 3,3 giorni. Il tasso di turisticità della regione è 1,4 (rispetto al 6,9 in Italia), dato che colloca il Molise, anche in questo caso, all’ultimo posto della graduatoria nazionale. Nel periodo 2015-2017 la media di presenze è stata mezzo milione: con una flessione del 22% – unico dato negativo in Italia insieme all’Abruzzo – il Molise si classifica, anche in base a questo parametro, all’ultimo posto della graduatoria italiana. Nel primo trimestre 2018 le imprese artigiane dei settori interessati dalla domanda turistica erano 1.047 (15,9% del totale delle attività artigiane), -1,1% rispetto allo stesso periodo 2017. (fonte Ansa)
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:26:51 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi