martedì 17 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Scontro mortale moto-auto sulla Bifernina, Procura chiede il processo per il 72enne alla guida della Punto: “Effettuò manovra non consentita”

    Scontro fatale auto-moto, respinta la richiesta di patteggiamento per il conducente della Punto, il 25 ottobre possibile rito abbreviato

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne

    Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

    Suv di lusso rubati “rupuliti” e reimmessi sul mercato con telaio alterato, l’intuito della Stradale li lascia “a piedi”

    Sorpreso ubriaco al volante sulla Statale, 60enne fa “cinquina” all’etilometro, patente ritirata

  • Politica
  • Campobasso
    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Militare indagato per stalking e maltrattamenti in famiglia, emessa misura cautelare, il 56enne non può avvicinarsi alla persona offesa

  • Termoli
    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

  • Isernia
    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Scontro mortale moto-auto sulla Bifernina, Procura chiede il processo per il 72enne alla guida della Punto: “Effettuò manovra non consentita”

    Scontro fatale auto-moto, respinta la richiesta di patteggiamento per il conducente della Punto, il 25 ottobre possibile rito abbreviato

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne

    Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

    Suv di lusso rubati “rupuliti” e reimmessi sul mercato con telaio alterato, l’intuito della Stradale li lascia “a piedi”

    Sorpreso ubriaco al volante sulla Statale, 60enne fa “cinquina” all’etilometro, patente ritirata

  • Politica
  • Campobasso
    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Militare indagato per stalking e maltrattamenti in famiglia, emessa misura cautelare, il 56enne non può avvicinarsi alla persona offesa

  • Termoli
    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

  • Isernia
    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria
Notizie veloci

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
0

Il Comune di Termoli ha pubblicato un Avviso per il sostegno alle imprese turistiche innovative promosso dall'Autorità Urbana di Termoli...

Leggi tutto
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022
Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

30 Aprile 2022
Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

29 Aprile 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Ministri, imprenditori, artisti: storie di molisani che hanno lasciato il segno all’estero

Ministri, imprenditori, artisti: storie di molisani che hanno lasciato il segno all’estero
27 Agosto 2018
in Attualità, Campobasso e Dintorni
0

Il 25 agosto si è svolto presso la sede dell’associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” un evento inconsueto. Si sono ritrovati in una stanza, alla periferia di Campobasso, personalità molisane provenienti dai luoghi più disparati del Mondo e pur non conoscendosi, salvo qualche eccezione, si sono ritrovati immediatamente a parlare delle loro esperienze professionali e dei propri percorsi di vita con una naturalezza disarmante. Ciascuno di essi conosceva, almeno per sommi capi, sia l’attività dell’associazione che la figura di Padre Josè Tedeschi, e probabilmente ciò li ha fatti sentire a casa spronandoli a intervenire sul fenomeno migratorio che ha visto andar via dal Molise centinaia di migliaia di persone. Antonio Maiorano e Michele Petraroia hanno evidenziato l’opportunità di tener vivi i legami con le comunità molisane sparse in ogni angolo d’Italia e del Mondo, si sono soffermati sul ruolo avuto da personalità straordinarie, come l’ex-Ministro del Canada, Giambattista Ciaccia, dallo stesso Giuseppe Tedeschi e da una miriade di figure che dal 1856 in poi si sono distinte in ogni campo preservando tra di loro il denominatore comune della laboriosità, dell’umanità, della dignità e della giustizia sociale. Il Ministro Ciaccia non esitò a mettere a rischio la propria carriera politica schierandosi con i nativi americani comportandosi, nel suo ruolo istituzionale, alla stessa maniera del suo amico d’infanzia Giuseppe Tedeschi che da sacerdote si batteva in una periferia abbandonata di Buenos Aires in difesa dei diritti degli indios, dei profughi e dei più poveri. Michela Izzo nel suo intervento, dopo aver ringraziato tutti i presenti per il riconoscimento ricevuto, si è soffermata sul fenomeno della nuova emigrazione italiana, meridionale e molisana che l’ha vista andar via, per scelta, 15 anni fa prima a Milano e poi nella Repubblica Dominicana dove ha promosso una Organizzazione non Governativa che opera per le Nazioni Uniti nella tutela dell’ambiente e nella promozione dei diritti umani da più di 13 anni riportando risultati incredibili in aree di grande povertà e disagio di Haiti e della stessa Repubblica Dominicana. Franco Narducci, già presidente per otto anni della Confederazione Generale degli Italiani nel Mondo, vice-presidente della Commissione Parlamentare per gli Affari Esteri nonchè presidente delle Acli in Svizzera e dell’Unione delle Associazioni degli Italiani all’Estero, ha rimarcato che negli ultimi dieci anni il numero degli immigrati italiani in Svizzera è cresciuto di 20mila unità annue raggiungendo 630mila presenze che ne fanno il nucleo più numeroso in assoluto. Tra di loro sono tanti i giovani e le famiglie molisane che sono arrivate in particolare nell’area di Zurigo, ma il flusso è stato ancora più imponente in direzione della Germania come ha confermato Franco Narducci partito poco meno di 50 anni fa da Santa Maria del Molise. Luigi Reale, originario di Ferrazzano e docente nella circoscrizione di Bedford, ha aggiunto che il numero degli italiani in Inghilterra non si è arrestato nemmeno dopo la Brexit e malgrado i rischi che corrono 700mila connazionali di cui solo la metà iscritti negli albi comunali dei residenti all’estero. Luigi nel 2015 è stato il primo italiano ad essere eletto consigliere della contea di Cambridge e stante il suo operato positivo ha vinto le primarie molto selettive dei laburisti inglesi che il prossimo anno lo riproporranno per lo stesso seggio. Nel suo intervento ha menzionato le incertezze della Gran Bretagna dopo l’esito del referendum e ha fatto riferimento a difficoltà crescenti per gli immigrati italiani compresi coloro che sono arrivati negli anni Cinquanta e Sessanta. Vincenzo Del Riccio, importante professionista di Toronto, ha rilanciato l’opportunità di consolidare gli scambi economici verso il Canada cogliendo in positivo la crescita di un numero sempre più alto di imprenditori, manager e uomini d’affari molisani ed italiani in Nord-America. Insieme ad altre personalità originarie di Roccamandolfi tiene vivi i contatti con il Molise sperimentando anche una cooperazione artistica oltre che turistica e commerciale. Il prof Frank Salvatore ha ricordato che lui arrivò a Philadelphia nel 1947 ed anche negli Stati Uniti il clima è cambiato nonostante la rilevantissima novità che gli italiani oggi, a differenza di allora, sono classe dirigente e ricoprono responsabilità di spicco in ogni settore, ambito d’attività o professione. Luigi D’Ovidio, importante imprenditore originario di Trivento, si è soffermato sui mutamenti epocali registrati in Sudafrica da quando giunse lui nel 1956 ad oggi, grazie alla straordinaria capacità di Nelson Mandela di ottenere la fine della segregazione razziale senza spargimenti di sangue, rancori o vendette. Oggi la Repubblica Sudafricana è tra i paesi con i migliori indicatori di crescita a livello mondiale, tant’è vero che sono tanti gli immigrati, anche europei ed italiani, che scelgono di investire nel proprio futuro proprio in quella nazione. Angela Curiati Perrella, avvocato di San Paolo del Brasile, ha ricordato il ruolo di potenza economica globale del più grande paese del Sud-America, che ogni anno continua ad accogliere imprese e professionisti provenienti dall’Italia. Originaria di Macchiagodena, Angela si è sempre appassionata a tenere contatti stretti con il Molise, impegnandosi ad ogni livello per costruire nuove metodologie di interscambio culturale, socio-economico e turistico capace di sollecitare le terze e quarte generazioni. Massimo De Vita, direttore del Teatro Officina di Milano, insignito dell’Ambrogino d’oro e arrivato in Lombardia da tantissimi anni, si è soffermato su un tratto universale che accomuna l’esperienza dei molisani e degli italiani all’estero che è quello della civiltà cristiana, umanistica e di grande dignità e rispetto verso l’uomo ed i suoi diritti. Il brillante artista di Ripalimosani non ha mai dimenticato il Molise ed ha continuato ad adoperarsi sempre nel teatro di strada, negli ospedali, nei centri di recupero di tossicodipendenti, nelle case famiglie per dimessi psichici, nei luoghi di lavoro più esposti e ovunque ci fosse una minoranza in pericolo o una recrudescenza di separazione, divisione o razzismo. Molti gli spunti e tanti gli interventi e le riflessioni fatte pervenire da altre figure impossibilitate ad essere presenti dell’Argentina, della Germania, del Belgio e della Francia. Ciò che nella semplicità si è fatto è stato quello di aver provato a chiudere il Mondo in una stanza per parlare della questione che il Molise non ha mai sconfitto e che oggi è più attuale che mai, l’emigrazione, senza ricette precostituite ma con l’obiettivo di seguire sempre gli insegnamenti millenari della solidarietà, dell’umanità, della mutualità e del rispetto verso ciascun uomo così come ci ha insegnato con il suo esempio di vita Padre Giuseppe Tedeschi, il missionario di Jelsi che non esitò a sacrificare la sua vita per non arretrare dai propri principi di pace e dignità verso i suoi poveri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà
Attualità

Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

17 Maggio 2022
Scontro mortale moto-auto sulla Bifernina, Procura chiede il processo per il 72enne alla guida della Punto: “Effettuò manovra non consentita”
Cronaca

Scontro fatale auto-moto, respinta la richiesta di patteggiamento per il conducente della Punto, il 25 ottobre possibile rito abbreviato

17 Maggio 2022
Cinquanta bambini conquistano il diploma sulla sicurezza stradale. Composta filastrocca come memorandum contro i pericoli. Video
Attualità

Cinquanta bambini conquistano il diploma sulla sicurezza stradale. Composta filastrocca come memorandum contro i pericoli. Video

17 Maggio 2022
Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani
Attualità

Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

17 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Maggio 17, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Ministri, imprenditori, artisti: storie di molisani che hanno lasciato il segno all’estero

Ministri, imprenditori, artisti: storie di molisani che hanno lasciato il segno all’estero
27 Agosto 2018
in Attualità, Campobasso e Dintorni
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Il 25 agosto si è svolto presso la sede dell’associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” un evento inconsueto. Si sono ritrovati in una stanza, alla periferia di Campobasso, personalità molisane provenienti dai luoghi più disparati del Mondo e pur non conoscendosi, salvo qualche eccezione, si sono ritrovati immediatamente a parlare delle loro esperienze professionali e dei propri percorsi di vita con una naturalezza disarmante. Ciascuno di essi conosceva, almeno per sommi capi, sia l’attività dell’associazione che la figura di Padre Josè Tedeschi, e probabilmente ciò li ha fatti sentire a casa spronandoli a intervenire sul fenomeno migratorio che ha visto andar via dal Molise centinaia di migliaia di persone. Antonio Maiorano e Michele Petraroia hanno evidenziato l’opportunità di tener vivi i legami con le comunità molisane sparse in ogni angolo d’Italia e del Mondo, si sono soffermati sul ruolo avuto da personalità straordinarie, come l’ex-Ministro del Canada, Giambattista Ciaccia, dallo stesso Giuseppe Tedeschi e da una miriade di figure che dal 1856 in poi si sono distinte in ogni campo preservando tra di loro il denominatore comune della laboriosità, dell’umanità, della dignità e della giustizia sociale. Il Ministro Ciaccia non esitò a mettere a rischio la propria carriera politica schierandosi con i nativi americani comportandosi, nel suo ruolo istituzionale, alla stessa maniera del suo amico d’infanzia Giuseppe Tedeschi che da sacerdote si batteva in una periferia abbandonata di Buenos Aires in difesa dei diritti degli indios, dei profughi e dei più poveri. Michela Izzo nel suo intervento, dopo aver ringraziato tutti i presenti per il riconoscimento ricevuto, si è soffermata sul fenomeno della nuova emigrazione italiana, meridionale e molisana che l’ha vista andar via, per scelta, 15 anni fa prima a Milano e poi nella Repubblica Dominicana dove ha promosso una Organizzazione non Governativa che opera per le Nazioni Uniti nella tutela dell’ambiente e nella promozione dei diritti umani da più di 13 anni riportando risultati incredibili in aree di grande povertà e disagio di Haiti e della stessa Repubblica Dominicana. Franco Narducci, già presidente per otto anni della Confederazione Generale degli Italiani nel Mondo, vice-presidente della Commissione Parlamentare per gli Affari Esteri nonchè presidente delle Acli in Svizzera e dell’Unione delle Associazioni degli Italiani all’Estero, ha rimarcato che negli ultimi dieci anni il numero degli immigrati italiani in Svizzera è cresciuto di 20mila unità annue raggiungendo 630mila presenze che ne fanno il nucleo più numeroso in assoluto. Tra di loro sono tanti i giovani e le famiglie molisane che sono arrivate in particolare nell’area di Zurigo, ma il flusso è stato ancora più imponente in direzione della Germania come ha confermato Franco Narducci partito poco meno di 50 anni fa da Santa Maria del Molise. Luigi Reale, originario di Ferrazzano e docente nella circoscrizione di Bedford, ha aggiunto che il numero degli italiani in Inghilterra non si è arrestato nemmeno dopo la Brexit e malgrado i rischi che corrono 700mila connazionali di cui solo la metà iscritti negli albi comunali dei residenti all’estero. Luigi nel 2015 è stato il primo italiano ad essere eletto consigliere della contea di Cambridge e stante il suo operato positivo ha vinto le primarie molto selettive dei laburisti inglesi che il prossimo anno lo riproporranno per lo stesso seggio. Nel suo intervento ha menzionato le incertezze della Gran Bretagna dopo l’esito del referendum e ha fatto riferimento a difficoltà crescenti per gli immigrati italiani compresi coloro che sono arrivati negli anni Cinquanta e Sessanta. Vincenzo Del Riccio, importante professionista di Toronto, ha rilanciato l’opportunità di consolidare gli scambi economici verso il Canada cogliendo in positivo la crescita di un numero sempre più alto di imprenditori, manager e uomini d’affari molisani ed italiani in Nord-America. Insieme ad altre personalità originarie di Roccamandolfi tiene vivi i contatti con il Molise sperimentando anche una cooperazione artistica oltre che turistica e commerciale. Il prof Frank Salvatore ha ricordato che lui arrivò a Philadelphia nel 1947 ed anche negli Stati Uniti il clima è cambiato nonostante la rilevantissima novità che gli italiani oggi, a differenza di allora, sono classe dirigente e ricoprono responsabilità di spicco in ogni settore, ambito d’attività o professione. Luigi D’Ovidio, importante imprenditore originario di Trivento, si è soffermato sui mutamenti epocali registrati in Sudafrica da quando giunse lui nel 1956 ad oggi, grazie alla straordinaria capacità di Nelson Mandela di ottenere la fine della segregazione razziale senza spargimenti di sangue, rancori o vendette. Oggi la Repubblica Sudafricana è tra i paesi con i migliori indicatori di crescita a livello mondiale, tant’è vero che sono tanti gli immigrati, anche europei ed italiani, che scelgono di investire nel proprio futuro proprio in quella nazione. Angela Curiati Perrella, avvocato di San Paolo del Brasile, ha ricordato il ruolo di potenza economica globale del più grande paese del Sud-America, che ogni anno continua ad accogliere imprese e professionisti provenienti dall’Italia. Originaria di Macchiagodena, Angela si è sempre appassionata a tenere contatti stretti con il Molise, impegnandosi ad ogni livello per costruire nuove metodologie di interscambio culturale, socio-economico e turistico capace di sollecitare le terze e quarte generazioni. Massimo De Vita, direttore del Teatro Officina di Milano, insignito dell’Ambrogino d’oro e arrivato in Lombardia da tantissimi anni, si è soffermato su un tratto universale che accomuna l’esperienza dei molisani e degli italiani all’estero che è quello della civiltà cristiana, umanistica e di grande dignità e rispetto verso l’uomo ed i suoi diritti. Il brillante artista di Ripalimosani non ha mai dimenticato il Molise ed ha continuato ad adoperarsi sempre nel teatro di strada, negli ospedali, nei centri di recupero di tossicodipendenti, nelle case famiglie per dimessi psichici, nei luoghi di lavoro più esposti e ovunque ci fosse una minoranza in pericolo o una recrudescenza di separazione, divisione o razzismo. Molti gli spunti e tanti gli interventi e le riflessioni fatte pervenire da altre figure impossibilitate ad essere presenti dell’Argentina, della Germania, del Belgio e della Francia. Ciò che nella semplicità si è fatto è stato quello di aver provato a chiudere il Mondo in una stanza per parlare della questione che il Molise non ha mai sconfitto e che oggi è più attuale che mai, l’emigrazione, senza ricette precostituite ma con l’obiettivo di seguire sempre gli insegnamenti millenari della solidarietà, dell’umanità, della mutualità e del rispetto verso ciascun uomo così come ci ha insegnato con il suo esempio di vita Padre Giuseppe Tedeschi, il missionario di Jelsi che non esitò a sacrificare la sua vita per non arretrare dai propri principi di pace e dignità verso i suoi poveri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Governo, online le dichiarazioni dei ministri

Governo, online le dichiarazioni dei ministri

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .