Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:50:45 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fari internazionali sul tartufo di San Pietro Avellana, protagonista al FICO Eataly World

Fari internazionali sul tartufo di San Pietro Avellana, protagonista al FICO Eataly World

0
Di MoliseTabloid il 5 Ottobre 2018 Attualità, San Pietro Avellana
img

Il tartufo di San Pietro Avellana, eccellenza e simbolo del prezioso fungo molisano, protagonista a FICO Eataly World di Bologna, il parco agroalimentare più grande del mondo. Sabato 6 e domenica 7 ottobre, il paese immerso nei boschi della Riserva della Biosfera UNESCO Alto Molise sarà tra le località dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo che parteciperanno all’evento “L’Italia del Tartufo”. Una delegazione di San Pietro Avellana, con il sindaco Francesco Lombardi, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, prenderà parte alla manifestazione, organizzata per raccontare le diverse realtà che valorizzano il pregiato fungo e per fare il punto sulla candidatura UNESCO a patrimonio immateriale dell’umanità della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ di cui l’associazione è promotrice e referente. Attraverso degustazioni guidate ed attività sarà declinata la relazione che ogni località ha con il tartufo: dall’esperienza della cerca alla figura del cavatore e al suo rapporto con il cane e l’ambiente, dalla cucina alla commercializzazione del prodotto, fino alla salvaguardia e valorizzazione dei territori. Ventuno le Città del Tartufo presenti con gli stand allestiti nella piazza di FICO Eataly World, la cui inaugurazione avverrà il 6 ottobre alle 11. Oltre a San Pietro Avellana, ci sono Acqualagna (Pu), Centro nazionale Studi tartufo Alba (Cn), Borgofranco sul Po (Mn), Bagnoli Irpino (Av), Bondeno (Fe), Millesimo (Sv), Camugnano (Bo), Castel di Casio (Bo), Pietralunga (Pg), Montaione (Fi), Montalcino municipalità di San Giovanni d’Asso (Si), Sant’Angelo in Vado (Pu), San Miniato (Pi), Valsamoggia (Bo), Sasso Marconi (Bo), Vallo di Nera (Pg), Valli Dolo e Dragone (Mo), Regione Molise, Gubbio (Pg) e Città di Castello (Pg). Il tartufo di San Pietro Avallana è un grande protagonista, considerando che circa il 35-40% del tartufo bianco consumato in Italia proviene dal Molise. «Siamo entusiasti di partecipare, nella consapevolezza che il tartufo, preziosa risorsa per la nostra regione, vada valorizzato ed identificato con un territorio, così come è stato fatto in Piemonte con il tartufo di Alba o nelle Marche con quello di Acqualagna – commenta Francesco Lombardi. – Va creata un’economia intorno al tartufo di San Pietro Avellana, con un brand ben definito, maggiori tutele ed una migliore regolamentazione a livello regionale, di cui tutto il Molise e l’indotto economico che ruota intorno al tartufo possano beneficiare». Il programma di sabato a Bologna prevede la presentazione del percorso di candidatura, oggi depositata alla sede UNESCO di Parigi, e la visione del film ‘Memorie di tartufo. Una storia nascosta’ che accompagna il dossier. Chiuderà la mattinata un aperitivo a base di prodotti ed eccellenze enogastronomiche delle Città del tartufo. Nel pomeriggio sono in programma degustazioni guidate e una prova di cavatura simulata del tartufo con cavatore e cane nella tartufaia Urbani ospitata negli spazi di FICO. Domenica 7 ottobre si ripeteranno le attività di degustazione e di simulazioni di cerca alle quali si aggiungeranno al Teatro Arena racconti di tartufai esperti con i loro cani. L’evento di FICO sarà al centro del Tg2 Eat Parade condotta dal giornalista Bruno Gambacorta, venerdì 5 ottobre alle 13.30. La partecipazione di San Pietro Avellana all’evento nazionale è preliminare alla XXIV Mostra Mercato del Tartufo Bianco, che quest’anno si terrà nel centro altomolisano il 3 e 4 novembre.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:50 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}