lunedì 16 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne

    Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

    Suv di lusso rubati “rupuliti” e reimmessi sul mercato con telaio alterato, l’intuito della Stradale li lascia “a piedi”

    Sorpreso ubriaco al volante sulla Statale, 60enne fa “cinquina” all’etilometro, patente ritirata

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Covid, 560 nuovi positivi fra molecolari e antigenici. Buone notizie dal Cardarelli, 7 dimessi in un giorno

    Epidemia, 230 nuovi casi e 26 guariti. Un decesso e due dimessi dall’area Covid del Cardarelli

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    “Scippato” di oltre 5mila euro da finto operatore Poste, “supercazzola” a giovane molisano. I militari denunciano due persone

    Tentativi di truffa a cittadini campobassani da parte di finti operatori di Poste, soldi in giacenza da ritirare con codice ingannevole

  • Politica
  • Campobasso
    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Militare indagato per stalking e maltrattamenti in famiglia, emessa misura cautelare, il 56enne non può avvicinarsi alla persona offesa

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

  • Termoli
    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

  • Isernia
    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Due impianti sportivi in località La Piane, progetto da 1,5 mln di euro, Comune presenta candidatura

    Due impianti sportivi in località La Piane, progetto da 1,5 mln di euro, Comune presenta candidatura

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne

    Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

    Suv di lusso rubati “rupuliti” e reimmessi sul mercato con telaio alterato, l’intuito della Stradale li lascia “a piedi”

    Sorpreso ubriaco al volante sulla Statale, 60enne fa “cinquina” all’etilometro, patente ritirata

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Covid, 560 nuovi positivi fra molecolari e antigenici. Buone notizie dal Cardarelli, 7 dimessi in un giorno

    Epidemia, 230 nuovi casi e 26 guariti. Un decesso e due dimessi dall’area Covid del Cardarelli

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    “Scippato” di oltre 5mila euro da finto operatore Poste, “supercazzola” a giovane molisano. I militari denunciano due persone

    Tentativi di truffa a cittadini campobassani da parte di finti operatori di Poste, soldi in giacenza da ritirare con codice ingannevole

  • Politica
  • Campobasso
    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Militare indagato per stalking e maltrattamenti in famiglia, emessa misura cautelare, il 56enne non può avvicinarsi alla persona offesa

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

  • Termoli
    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

  • Isernia
    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Due impianti sportivi in località La Piane, progetto da 1,5 mln di euro, Comune presenta candidatura

    Due impianti sportivi in località La Piane, progetto da 1,5 mln di euro, Comune presenta candidatura

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria
Notizie veloci

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
0

Il Comune di Termoli ha pubblicato un Avviso per il sostegno alle imprese turistiche innovative promosso dall'Autorità Urbana di Termoli...

Leggi tutto
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022
Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

30 Aprile 2022
Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

29 Aprile 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Scuole, presentati i 14 progetti ‘finanziati’ dai 5 Stelle. Manzo: ‘Replicheremo l’iniziativa’

I dettagli

Scuole, presentati i 14 progetti ‘finanziati’ dai 5 Stelle. Manzo: ‘Replicheremo l’iniziativa’
22 Ottobre 2018
in Campobasso, Politica
0

Questa mattina, presso l’Ares di Campobasso, sono stati presentati i 14 progetti che saranno finanziati grazie al taglio degli stipendi dei portavoce M5S della scorsa legislatura regionale, Patrizia Manzo e Antonio Federico. I due portavoce hanno donato 140mila euro dei soldi accantonati durante la scorsa legislatura all’iniziativa ‘Facciamo Scuola’ per finanziare le scuole medie e superiori del Molise. Hanno risposto 19 scuole con altrettanti progetti. Poi i cittadini molisani iscritti a Rousseau hanno scelto le 14 idee che hanno così ricevuto 10mila euro per poterle realizzare. Oggi i referenti delle scuole ‘vincitrici’, alla presenza della stampa e dei portavoce M5S Molise, hanno presentato i progetti che verranno poi seguiti fino alla realizzazione completa e raccontati anche sui canali ad hoc. “Per noi è un grande onore poter dare un contributo per le scuole, che hanno accolto con idee davvero interessanti questa nostra iniziativa – ha dichiarato Patrizia Manzo. – Continueremo a seguire i progetti e, in futuro, speriamo di poter replicare e di poter aprire, magari, anche alle scuole elementari. Sappiamo i problemi che gli istituti scolastici vivono quotidianamente e sappiamo che questo gesto è un piccolo segnale, un contributo, che può rendere possibili dei progetti davvero utili. La politica deve dare il buon esempio e noi stiamo dimostrando che si può lavorare bene anche con stipendi più bassi. Con questa iniziativa e con tante altre che faremo restituiamo ai cittadini una parte dei loro soldi che, in questo modo, vengono usate per case nobili e per servizi davvero utili per tutti i molisani”.

I 14 progetti:

1 – Istituto Comprensivo Statale “Don Giulio Testa” – Venafro

Titolo del progetto:

“INGLESE 3.0: TECNOLOGIE INTERATTIVE PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE”

Il progetto, destinato agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Gabriele D’Annunzio” di Sesto Campano, si inserisce nell’attuale scenario culturale e pedagogico-didattico che riconosce come sempre pregnante la necessità di una educazione all’ interculturalità, mediante l’arricchimento delle competenze nella lingua straniera e il superamento della centralità dell’aula. Il passaggio dall’aula all’ambiente di apprendimento strutturato per learning zones favorisce una didattica innovativa che privilegia gli approcci laboratoriali e collaborativi.

2 – Istituto Comprensivo Statale “San Giovanni Bosco” – Isernia

Titolo del progetto: “AUTISMO…INSIEME PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA”

Una scuola inclusiva è una scuola che insegna a vivere con le differenze, la diversità in tutte le sue forme viene considerata come una ricchezza piuttosto che un limite. Le persone nello spettro autistico manifestano un deficit della comunicazione sociale e un deficit dell’immaginazione. È quindi importante che il personale che opera nella scuola abbia tutti gli strumenti idonei, in termini di competenze e dotazione didattica, per poter efficacemente far sviluppare le capacità e le autonomie dei bambini e dei ragazzi con autismo e poter migliorare la qualità dell’integrazione nell’ottica del gruppo classe come risorsa.

3 – Istituto Comprensivo “Colozza” – Campobasso

Titolo del progetto: “TECHcomuniTEACH”

L’intento del progetto è quello di contribuire alla costruzione di un contesto educativo capace dio accogliere ogni alunno con difficoltà/disabilità nella sua originalità. Ogni alunno va messo nella condizione di esercitare in modo indipendente un’abilità attraverso una strumentazione adeguata. Con questo progetto si intende promuovere comunità accomunate da valori inclusivi, sostenendo la e le diversità attraverso un miglioramento della fruizione in favore degli studenti con difficoltà e/o disabilità attraverso l’acquisto di materiali e strumenti funzionali; modificare i setting di apprendimento, valorizzare la comunicazione in tutte le sue variegate espressioni.

4 – Istituto Istruzione Superiore – Larino

Titolo del progetto: “I PROFUMI DELLE PIANTE OFFICINALI”

L’idea è quella di coltivare le erbe officinali e di estrarne essenze profumate. Lo sviluppo della coltivazione delle erbe officinali e la crescita del relativo mercato ha fatto registrare un particolare periodo di interesse verso questo settore. In particolare, per la regione Molise assume una notevole importanza grazie al territorio particolarmente vocato. Lo scopo del corso oltre alla formazione di un gruppo di operatori si prefigge anche la messa a dimora di alcune specie vegetali più rappresentative da cui estrarre le essenze.

5 – Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G.Marconi” – Campobasso

Titolo del progetto: “ENERGIA SENZA FILI”

Lo studio ha affascinato e incuriosito gli allievi per quanto ideato e realizzato dall’inventore, fisico e ingegnere Nicola Tesla. Da qui è nata l’idea di ripercorrere la strada dello scienziato, sperimentando la possibilità del “trasporto di energia senza fili”, l’interazione di campi elettromagnetici con l’ambiente esterno sino ad arrivare alla realizzazione della “bobina di Tesla”. Inoltre, il progetto prevede la sperimentazione di attività sui campi elettromagnetici variabili ad altissime tensioni e la riproduzione di brani musicali ottenuti mediante modulazione di scariche elettromagnetiche controllate.

6 – Istituto Comprensivo “Matese” – Vinchiaturo (sede centrale), Mirabello Sannitico, San Giuliano del Sannio, Cercepiccola e Guardiaregia

Titolo del progetto: “POTENZIAMENTO BIBLIOTECA INNOVATIVA”

La nostra idea è fare in una biblioteca un centro culturale polifunzionale dedito a molteplici attività laboratoriali finalizzate alla diffusione della “digital and media literacy”e la contrasto del “digital divide”, fenomeno tuttora presente sul nostro territorio. La Biblioteca Innovativa sarà uno spazio aperto a tutti, fornita di arredi colorati, ergonomici, facilmente accessibili e divisa in settori.

7 – Istituto Statale di Istruzione Superiore “ Fermi- Mattei” – Isernia

Titolo del progetto:

“BIBLIOTECA INNOVATIVA E INCLUSIVA PER LETTURE MODERNE”

L’Istituto Superiore “Fermi- Mattei” di Isernia è un istituto del settore Tecnologico, pertanto, con questo progetto, si vuole dare una curvatura umanistica al curricolo di studio. Il progetto prevede la sistemazione della biblioteca con gli arredi in legn, gli scaffali contengono circa 1.000 volumi. La dotazione di strumenti informatici (hardware e software) consente di realizzare e gestire la biblioteca in modo più funzionale. Perciò si è pensato innanzitutto ad un progetto di informatizzazione della biblioteca, utilizzando il computer sia per la gestione dell’archivio che per il prestito dei libri, agevolandone la fruizione.

8 – Istituto di Istruzione Superiore “Mario Pagano” – Campobasso
Liceo Classico – Scientifico – Artistico

Titolo del progetto:

“MIGLIORAMENTO DELL’ACCESSIBILITA’ AL LICEO ARTISTICO, MESSA IN SICUREZZA DELLA PALESTRA DEL LICEO CLASSICO”

Gli interventi del progetto sono sostanzialmente di messa in sicurezza del Liceo Artistico e della palestra del Liceo Classico che necessitano di opere indifferibili al fine di evitare danni alla popolazione scolastica. Il liceo artistico presenta problematiche di accessibilità non solo per i diversamente abili ma anche per le persone con normale deambulazione motoria, esiste una rampa di accesso non conforme e non idonea ai D.A. La palestra del liceo classico presenta problemi di infiltrazioni di acqua dalla copertura compromettendo la sicurezza durante le ore di attività di Scienze Motorie. Va sottolineato che tali opere, oltre ad essere spesso segnalate dal dirigente scolastico, sono state oggetto di diverse segnalazioni da parte delle famiglie degli studenti e dagli stessi studenti che vivono il pericolo costante di cadute accidentali.

9 – Istituto Comprensivo di Campomarino – Campomarino

Titolo del progetto: “4 CLASSI SMART IN PIU’”

Il progetto si propone di introdurre una lavagna interattiva multimediale in 4 classi della scuola Secondaria di I grado che ancora ne sono prive. Le L.I.M. di nuova generazione, consistono in monitor display touchscreen da 65′ (a led, senza proiettore), da connettere attraverso i computer già presenti in classe alla rete internet. La realizzazione del progetto consentirebbe lo svolgimento di un’attività didattica di tipo empirico, la costruzione del sapere in un’ottica collaborativa.

10 – Istituto Comprensivo “Montini” – Campobasso

Titolo del progetto: “DIDATTICA LABORATORIALE 3D”

L’idea progettuale è la creazione di un laboratorio 3D, uno spazio dove gli alunni possano avere la possibilità di apprendere attraverso l’uso di nuove tecnologie realizzando le conoscenze e le competenze in ambito scientifico, tecnologico, artistico e letterario apprendendo in forma collaborativa e laboratoriale.

11 – Istituto Comprensivo “F.Jovine” – Campobasso

Titolo del progetto: “FARE MUSICA PER CRESCERE”

Il progetto nasce dalla necessità di ampliare e consolidare il percorso formativo relativo all’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado. Il progetto prevede lo svolgimento di attività di musica d’insieme, sia cameristiche per ensamble strumentali sia orchestrali, finalizzate alla realizzazione di concerti da svolgere in particolari momenti dell’anno scolastico. Per la realizzazione del progetto è necessario l’acquisto di una strumentazione che possa garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissi attraverso il linguaggio universale della musica, anche al fine di orientare gli studenti che potranno scegliere in modo consapevole il proprio percorso formativo-musicale-strumentale.

12 – Istituto Statale Comprensivo “Molise Altissimo” – Carovilli

Titolo del progetto: “INNOVADIGITALE PER LA SCUOLA”

L’Istituto Comprensivo “Molise Altissimo” di Carovilli comprende vari comuni altomolisani, sede di ordini di scuola che vanno dall’infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria. Il progetto che ha come primario obiettivo il miglioramento della fruizione della didattica si propone l’acquisto di pc mobili e di schermi mobili che permettano di migliorare l’efficienza formativa della scuola per svolgere corsi di informatica e di lingua inglese. La strumentazione consentirà di attrezzare un’aula adeguata a svolgere una didattica innovativa fornendo a studenti e docenti un’opportunità per migliorare le proprie competenze, offrendo l’immagine di una scuola attenta ai bisogni del territorio.

13 – Istituto Omnicomprensivo “G.N. D’Agnillo” – Agnone

Titolo del progetto: “LABORATORIO DIDATTICO MUSICALE”

L’idea progettuale è quella di non individuare solo un ambiente da destinare alle attività musicali, bensì la creazione di un laboratorio didattico-musicale pensato come luogo in cui vivere esperienze peculiari dell’insegnamento della musica: ascolto, produzione, pratica vocale e/o strumentale. Pertanto la dotazione e l’utilizzo di una strumentalizzazione moderna ed efficiente diventa il mezzo attraverso il quale avvicinare i ragazzi alla musica.

14 – Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera – Federico di Svevia” – Termoli

Titolo del progetto: “CUCINA DIGITALE IN CARCERE”

La proposta progettuale, destinata agli studenti detenuti della sede carceraria di Larino dell’istituto scolastico, punta a consolidare le abilità acquisite dagli studenti che quotidianamente frequentano la scuola ma, sopratutto, può essere un “ambiente di lavoro” in cui attuare un’educazione sia intellettuale che pratica. L’utenza adulta, spesso in regime di detenzione da diversi anni, potrà in questo modo approfondire per la prima volta la conoscenza dei nuovi dispositivi informatici, una competenza fondamentale per orientarsi nel mondo del lavoro. La proposta ha inoltre un risvolto di natura sociale, coinvolgendo nell’evento finale pubblico esterno e le famiglie dei detenuti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro
Amministrativa

Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

16 Maggio 2022
Ferrovie, ultimati i lavori di elettrificazione fra Isernia e Roccaravindola. Domenica la riapertura
Attualità

Il piano di Trenitalia per il Molise da oltre 1 mld di euro: tratte regionali più veloci, 17 nuovi treni e riqualificazione stazioni

16 Maggio 2022
Società di servizi, con la pandemia cala il fatturato, Molise in controtendenza (+2,6%). Crescono gli addetti
Attualità

Società di servizi, con la pandemia cala il fatturato, Molise in controtendenza (+2,6%). Crescono gli addetti

16 Maggio 2022
Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne
Cronaca

Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

16 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
lunedì, Maggio 16, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Scuole, presentati i 14 progetti ‘finanziati’ dai 5 Stelle. Manzo: ‘Replicheremo l’iniziativa’

I dettagli

Scuole, presentati i 14 progetti ‘finanziati’ dai 5 Stelle. Manzo: ‘Replicheremo l’iniziativa’
22 Ottobre 2018
in Campobasso, Politica
0
Condividi3TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Questa mattina, presso l’Ares di Campobasso, sono stati presentati i 14 progetti che saranno finanziati grazie al taglio degli stipendi dei portavoce M5S della scorsa legislatura regionale, Patrizia Manzo e Antonio Federico. I due portavoce hanno donato 140mila euro dei soldi accantonati durante la scorsa legislatura all’iniziativa ‘Facciamo Scuola’ per finanziare le scuole medie e superiori del Molise. Hanno risposto 19 scuole con altrettanti progetti. Poi i cittadini molisani iscritti a Rousseau hanno scelto le 14 idee che hanno così ricevuto 10mila euro per poterle realizzare. Oggi i referenti delle scuole ‘vincitrici’, alla presenza della stampa e dei portavoce M5S Molise, hanno presentato i progetti che verranno poi seguiti fino alla realizzazione completa e raccontati anche sui canali ad hoc. “Per noi è un grande onore poter dare un contributo per le scuole, che hanno accolto con idee davvero interessanti questa nostra iniziativa – ha dichiarato Patrizia Manzo. – Continueremo a seguire i progetti e, in futuro, speriamo di poter replicare e di poter aprire, magari, anche alle scuole elementari. Sappiamo i problemi che gli istituti scolastici vivono quotidianamente e sappiamo che questo gesto è un piccolo segnale, un contributo, che può rendere possibili dei progetti davvero utili. La politica deve dare il buon esempio e noi stiamo dimostrando che si può lavorare bene anche con stipendi più bassi. Con questa iniziativa e con tante altre che faremo restituiamo ai cittadini una parte dei loro soldi che, in questo modo, vengono usate per case nobili e per servizi davvero utili per tutti i molisani”.

I 14 progetti:

1 – Istituto Comprensivo Statale “Don Giulio Testa” – Venafro

Titolo del progetto:

“INGLESE 3.0: TECNOLOGIE INTERATTIVE PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE”

Il progetto, destinato agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Gabriele D’Annunzio” di Sesto Campano, si inserisce nell’attuale scenario culturale e pedagogico-didattico che riconosce come sempre pregnante la necessità di una educazione all’ interculturalità, mediante l’arricchimento delle competenze nella lingua straniera e il superamento della centralità dell’aula. Il passaggio dall’aula all’ambiente di apprendimento strutturato per learning zones favorisce una didattica innovativa che privilegia gli approcci laboratoriali e collaborativi.

2 – Istituto Comprensivo Statale “San Giovanni Bosco” – Isernia

Titolo del progetto: “AUTISMO…INSIEME PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA”

Una scuola inclusiva è una scuola che insegna a vivere con le differenze, la diversità in tutte le sue forme viene considerata come una ricchezza piuttosto che un limite. Le persone nello spettro autistico manifestano un deficit della comunicazione sociale e un deficit dell’immaginazione. È quindi importante che il personale che opera nella scuola abbia tutti gli strumenti idonei, in termini di competenze e dotazione didattica, per poter efficacemente far sviluppare le capacità e le autonomie dei bambini e dei ragazzi con autismo e poter migliorare la qualità dell’integrazione nell’ottica del gruppo classe come risorsa.

3 – Istituto Comprensivo “Colozza” – Campobasso

Titolo del progetto: “TECHcomuniTEACH”

L’intento del progetto è quello di contribuire alla costruzione di un contesto educativo capace dio accogliere ogni alunno con difficoltà/disabilità nella sua originalità. Ogni alunno va messo nella condizione di esercitare in modo indipendente un’abilità attraverso una strumentazione adeguata. Con questo progetto si intende promuovere comunità accomunate da valori inclusivi, sostenendo la e le diversità attraverso un miglioramento della fruizione in favore degli studenti con difficoltà e/o disabilità attraverso l’acquisto di materiali e strumenti funzionali; modificare i setting di apprendimento, valorizzare la comunicazione in tutte le sue variegate espressioni.

4 – Istituto Istruzione Superiore – Larino

Titolo del progetto: “I PROFUMI DELLE PIANTE OFFICINALI”

L’idea è quella di coltivare le erbe officinali e di estrarne essenze profumate. Lo sviluppo della coltivazione delle erbe officinali e la crescita del relativo mercato ha fatto registrare un particolare periodo di interesse verso questo settore. In particolare, per la regione Molise assume una notevole importanza grazie al territorio particolarmente vocato. Lo scopo del corso oltre alla formazione di un gruppo di operatori si prefigge anche la messa a dimora di alcune specie vegetali più rappresentative da cui estrarre le essenze.

5 – Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G.Marconi” – Campobasso

Titolo del progetto: “ENERGIA SENZA FILI”

Lo studio ha affascinato e incuriosito gli allievi per quanto ideato e realizzato dall’inventore, fisico e ingegnere Nicola Tesla. Da qui è nata l’idea di ripercorrere la strada dello scienziato, sperimentando la possibilità del “trasporto di energia senza fili”, l’interazione di campi elettromagnetici con l’ambiente esterno sino ad arrivare alla realizzazione della “bobina di Tesla”. Inoltre, il progetto prevede la sperimentazione di attività sui campi elettromagnetici variabili ad altissime tensioni e la riproduzione di brani musicali ottenuti mediante modulazione di scariche elettromagnetiche controllate.

6 – Istituto Comprensivo “Matese” – Vinchiaturo (sede centrale), Mirabello Sannitico, San Giuliano del Sannio, Cercepiccola e Guardiaregia

Titolo del progetto: “POTENZIAMENTO BIBLIOTECA INNOVATIVA”

La nostra idea è fare in una biblioteca un centro culturale polifunzionale dedito a molteplici attività laboratoriali finalizzate alla diffusione della “digital and media literacy”e la contrasto del “digital divide”, fenomeno tuttora presente sul nostro territorio. La Biblioteca Innovativa sarà uno spazio aperto a tutti, fornita di arredi colorati, ergonomici, facilmente accessibili e divisa in settori.

7 – Istituto Statale di Istruzione Superiore “ Fermi- Mattei” – Isernia

Titolo del progetto:

“BIBLIOTECA INNOVATIVA E INCLUSIVA PER LETTURE MODERNE”

L’Istituto Superiore “Fermi- Mattei” di Isernia è un istituto del settore Tecnologico, pertanto, con questo progetto, si vuole dare una curvatura umanistica al curricolo di studio. Il progetto prevede la sistemazione della biblioteca con gli arredi in legn, gli scaffali contengono circa 1.000 volumi. La dotazione di strumenti informatici (hardware e software) consente di realizzare e gestire la biblioteca in modo più funzionale. Perciò si è pensato innanzitutto ad un progetto di informatizzazione della biblioteca, utilizzando il computer sia per la gestione dell’archivio che per il prestito dei libri, agevolandone la fruizione.

8 – Istituto di Istruzione Superiore “Mario Pagano” – Campobasso
Liceo Classico – Scientifico – Artistico

Titolo del progetto:

“MIGLIORAMENTO DELL’ACCESSIBILITA’ AL LICEO ARTISTICO, MESSA IN SICUREZZA DELLA PALESTRA DEL LICEO CLASSICO”

Gli interventi del progetto sono sostanzialmente di messa in sicurezza del Liceo Artistico e della palestra del Liceo Classico che necessitano di opere indifferibili al fine di evitare danni alla popolazione scolastica. Il liceo artistico presenta problematiche di accessibilità non solo per i diversamente abili ma anche per le persone con normale deambulazione motoria, esiste una rampa di accesso non conforme e non idonea ai D.A. La palestra del liceo classico presenta problemi di infiltrazioni di acqua dalla copertura compromettendo la sicurezza durante le ore di attività di Scienze Motorie. Va sottolineato che tali opere, oltre ad essere spesso segnalate dal dirigente scolastico, sono state oggetto di diverse segnalazioni da parte delle famiglie degli studenti e dagli stessi studenti che vivono il pericolo costante di cadute accidentali.

9 – Istituto Comprensivo di Campomarino – Campomarino

Titolo del progetto: “4 CLASSI SMART IN PIU’”

Il progetto si propone di introdurre una lavagna interattiva multimediale in 4 classi della scuola Secondaria di I grado che ancora ne sono prive. Le L.I.M. di nuova generazione, consistono in monitor display touchscreen da 65′ (a led, senza proiettore), da connettere attraverso i computer già presenti in classe alla rete internet. La realizzazione del progetto consentirebbe lo svolgimento di un’attività didattica di tipo empirico, la costruzione del sapere in un’ottica collaborativa.

10 – Istituto Comprensivo “Montini” – Campobasso

Titolo del progetto: “DIDATTICA LABORATORIALE 3D”

L’idea progettuale è la creazione di un laboratorio 3D, uno spazio dove gli alunni possano avere la possibilità di apprendere attraverso l’uso di nuove tecnologie realizzando le conoscenze e le competenze in ambito scientifico, tecnologico, artistico e letterario apprendendo in forma collaborativa e laboratoriale.

11 – Istituto Comprensivo “F.Jovine” – Campobasso

Titolo del progetto: “FARE MUSICA PER CRESCERE”

Il progetto nasce dalla necessità di ampliare e consolidare il percorso formativo relativo all’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado. Il progetto prevede lo svolgimento di attività di musica d’insieme, sia cameristiche per ensamble strumentali sia orchestrali, finalizzate alla realizzazione di concerti da svolgere in particolari momenti dell’anno scolastico. Per la realizzazione del progetto è necessario l’acquisto di una strumentazione che possa garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissi attraverso il linguaggio universale della musica, anche al fine di orientare gli studenti che potranno scegliere in modo consapevole il proprio percorso formativo-musicale-strumentale.

12 – Istituto Statale Comprensivo “Molise Altissimo” – Carovilli

Titolo del progetto: “INNOVADIGITALE PER LA SCUOLA”

L’Istituto Comprensivo “Molise Altissimo” di Carovilli comprende vari comuni altomolisani, sede di ordini di scuola che vanno dall’infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria. Il progetto che ha come primario obiettivo il miglioramento della fruizione della didattica si propone l’acquisto di pc mobili e di schermi mobili che permettano di migliorare l’efficienza formativa della scuola per svolgere corsi di informatica e di lingua inglese. La strumentazione consentirà di attrezzare un’aula adeguata a svolgere una didattica innovativa fornendo a studenti e docenti un’opportunità per migliorare le proprie competenze, offrendo l’immagine di una scuola attenta ai bisogni del territorio.

13 – Istituto Omnicomprensivo “G.N. D’Agnillo” – Agnone

Titolo del progetto: “LABORATORIO DIDATTICO MUSICALE”

L’idea progettuale è quella di non individuare solo un ambiente da destinare alle attività musicali, bensì la creazione di un laboratorio didattico-musicale pensato come luogo in cui vivere esperienze peculiari dell’insegnamento della musica: ascolto, produzione, pratica vocale e/o strumentale. Pertanto la dotazione e l’utilizzo di una strumentalizzazione moderna ed efficiente diventa il mezzo attraverso il quale avvicinare i ragazzi alla musica.

14 – Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera – Federico di Svevia” – Termoli

Titolo del progetto: “CUCINA DIGITALE IN CARCERE”

La proposta progettuale, destinata agli studenti detenuti della sede carceraria di Larino dell’istituto scolastico, punta a consolidare le abilità acquisite dagli studenti che quotidianamente frequentano la scuola ma, sopratutto, può essere un “ambiente di lavoro” in cui attuare un’educazione sia intellettuale che pratica. L’utenza adulta, spesso in regime di detenzione da diversi anni, potrà in questo modo approfondire per la prima volta la conoscenza dei nuovi dispositivi informatici, una competenza fondamentale per orientarsi nel mondo del lavoro. La proposta ha inoltre un risvolto di natura sociale, coinvolgendo nell’evento finale pubblico esterno e le famiglie dei detenuti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Minaccia l’ex dipendente con arma ad aria compressa, 50enne rintracciato dalla Volante

Minaccia l'ex dipendente con arma ad aria compressa, 50enne rintracciato dalla Volante

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .