Nei giorni scorsi è stata realizzata una tettoia temporanea a protezione di una porzione della paleosuperficie del Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia. La tettoia temporanea interessa una parte marginale della paleo superficie – priva di reperti ossei – che resterà comunque visibile nella sua quasi totale interezza. L’intervento si è reso necessario considerando l’inizio della stagione invernale, oltre che in virtù delle particolari condizioni metereologiche che hanno interessato anche il Molise, in attesa dell’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria dell’intero padiglione, previsti nella prossima primavera, che interesseranno l’intero complesso museale. La manutenzione del padiglione degli scavi di Isernia rientra in una serie di interventi che interesseranno il museo, tesi oltre che a risolvere in maniera definitiva l’inconveniente delle infiltrazioni, anche a restituire l’intera area di scavo alla fruzione dei visitatori attraverso un percorso di visita inedito e altamente esperenziale che consentirà di esporre il famoso “dentino”.
martedì 28 Ottobre 2025 - 04:34:32 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



