La Camera di Commercio del Molise organizza l’evento “La Banda Ultra Larga per l’economia digitale”, che avrà luogo il 20 novembre dalle ore 10 nella Sala Falcione della sede di Campobasso, in piazza della Vittoria, 1. L’evento sarà l’occasione per fare il punto della situazione sullo stato dell’arte della politica regionale in tema di connettività a banda ultra larga (BUL), in relazione al Piano strategico nazionale, ponendo particolare attenzione all’importante ruolo del sistema camerale e dei Comuni nella diffusione della BUL. La banda ultralarga è una condizione necessaria per la trasformazione digitale del Paese e delle imprese e riveste un’importanza strategica per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, come stabilito nella strategia EU 2020. Con il progetto Ultranet “Banda ultralarga, Italia ultramoderna”, coordinato da Unioncamere e approvato dal Ministero Sviluppo Economico, il sistema camerale ha l’obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione della BUL come strumento e volano dello sviluppo dei territori. In questo modo, il sistema camerale intende contribuire alla riduzione del ritardo digitale accumulato dal nostro Paese, quart’ultimo nella classifica dei 28 Stati dell’Unione europea secondo il Digital Economy and Society Index 2017. Saranno presenti:
– Massimo Pillarella, Autorità di Gestione PSR 2014-2020 Regione Molise
– Marco Pasini, Regional Manager Regione Abruzzo e Molise Network & Operation cluster C&D Open Fiber
– Antonio Romeo, Responsabile tecnico del Progetto Ultranet
– Pompilio Sciulli, Presidente ANCI Molise
– Gabriele Astolfi, Responsabile progetto Crescita digitale in Comune, Leganet srl
Il progetto è realizzato dalle Camere di Commercio italiane con i FONDI FSC 2014-2020.
venerdì 14 Novembre 2025 - 07:42:11 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



