La Camera di Commercio del Molise organizza l’evento “La Banda Ultra Larga per l’economia digitale”, che avrà luogo il 20 novembre dalle ore 10 nella Sala Falcione della sede di Campobasso, in piazza della Vittoria, 1. L’evento sarà l’occasione per fare il punto della situazione sullo stato dell’arte della politica regionale in tema di connettività a banda ultra larga (BUL), in relazione al Piano strategico nazionale, ponendo particolare attenzione all’importante ruolo del sistema camerale e dei Comuni nella diffusione della BUL. La banda ultralarga è una condizione necessaria per la trasformazione digitale del Paese e delle imprese e riveste un’importanza strategica per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, come stabilito nella strategia EU 2020. Con il progetto Ultranet “Banda ultralarga, Italia ultramoderna”, coordinato da Unioncamere e approvato dal Ministero Sviluppo Economico, il sistema camerale ha l’obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione della BUL come strumento e volano dello sviluppo dei territori. In questo modo, il sistema camerale intende contribuire alla riduzione del ritardo digitale accumulato dal nostro Paese, quart’ultimo nella classifica dei 28 Stati dell’Unione europea secondo il Digital Economy and Society Index 2017. Saranno presenti:
– Massimo Pillarella, Autorità di Gestione PSR 2014-2020 Regione Molise
– Marco Pasini, Regional Manager Regione Abruzzo e Molise Network & Operation cluster C&D Open Fiber
– Antonio Romeo, Responsabile tecnico del Progetto Ultranet
– Pompilio Sciulli, Presidente ANCI Molise
– Gabriele Astolfi, Responsabile progetto Crescita digitale in Comune, Leganet srl
Il progetto è realizzato dalle Camere di Commercio italiane con i FONDI FSC 2014-2020.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:02:41 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”