Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 22 Giugno 2025 - 01:44:16 PM
News
  • Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
  • Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
  • Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
  • Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
  • Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
  • Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
  • “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
  • Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Laboratorio Progressista, legge Sicurezza, continua la propaganda al grido ‘La pacchia e finita’

Laboratorio Progressista, legge Sicurezza, continua la propaganda al grido ‘La pacchia e finita’

0
Di MoliseTabloid il 30 Novembre 2018 Campobasso, Notizie veloci

Mercoledì 28 novembre 2018 passa alla Camera il Dl sicurezza con 396 si e 99 no, il testo già approvato al Senato, grazie alla “rappresentanza”, dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale diventerà legge. Segue la propaganda fuori dal PALAZZO, al grido LA PACCHIA E’ FINITA, il governo festeggia il decreto legge sulla sicurezza (confermando la scelta al servizio dei potenti del mondo che hanno causato  migrazioni, disuguaglianze e povertà) inasprendo le pene per chi le ingiustizie le subisce. CARCERE per chi occupa un “BENE COMUNE” DISMESSO, CARCERE per  accattonaggio molesto e per i parcheggiatori abusivi. Da una parte la politica della propaganda che avvolge in un abbraccio miserevole gli uomini del palazzo, il decreto legge passa con il voto  degli illustri Deputati del M5S con quello di Forza Italia,il  partito guidato da  Silvio Berlusconi, oltre al voto dei parlamentari di Lega e  Fratelli d’Italia, dall’altra un Italia piena di donne e uomini che si muovo nel solco tracciato dalla Costituzione italiana e dall’ONU che il  10 dicembre 1948 approvò  la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Cosa prevede il decreto legge proviamo a focalizzare l’attenzione su alcuni punti: la cancellazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari, al suo posto  ci saranno i “permessi speciali” temporanei previsti per 6 fattispecie: motivi di salute di particolare gravità, calamità nel Paese d’origine, atti di valore civile, vittime di tratta, violenza domestica e grave sfruttamento lavorativo.  l’intento è quello di ridurre gli stranieri che possono usufruire della protezione umanitaria creando insicurezza. L’abrogazione della protezione umanitaria smantella il sistema di accoglienza e integrazione  organizzato dai Comuni (SPRAR), spingendo i migranti nell’illegalità e nell’emarginazione. Si sceglie l’utilizzo dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) sotto il controllo diretto delle prefetture e si ridimensionano gli SPRAR controllati dai Comuni, con il nuovo decreto legge potranno accedere agli SPRAR solo i titolari dei permessi di soggiorno speciali e ai minori non accompagnati, mentre ai richiedenti asilo è preclusa la partecipazione poiché dovrebbero trovare accoglienza solo nei CAS (Centri di Accoglienza Secondaria) e nei CARA (Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo). Si risponde con la propaganda rispetto ad una richiesta di sicurezza da parte dei cittadini aggravandone l’insicurezza  poiché la marginalità e la clandestinità sono il terreno in cui maturano illegalità e devianza sociale e si apre la strada a ricorsi di incostituzionalità.  Passano da 90 a 180 giorni i tempi di accoglienza degli immigrati nei CPR (centri di permanenza e rimpatrio), praticamente centri di detenzione, soggette al controllo esclusivo delle autorità di pubblica sicurezza. In uno stato di diritto costituzionale quale dovrebbe essere l’Italia si limita la libertà in ragione di una condizione personale e non in ragione di un reato commesso. La sperimentazione del TASER (pistola ad impulsi elettronici) anche per i Vigili Urbani,L’ estensione della DASCO URBANA, la reintroduzione del  il reato di accattonaggio, nonostante la declaratoria nel 1999 di incostituzionalità dell’analoga norma contenuta nel Codice Rocco, l’indicazione come priorità degli sgomberi degli immobili occupati pur in assenza di piani di collocamento abitativo e una reale urgenza che giustifichi gli inasprimenti della pena da 2 a 4 anni per chi promuove organizza l’occupazione d’immobili delineano le scelte di una maggioranza incapace di comprendere il quadro complessivo che determinano le condizioni di disagio sociale e di povertà diffusa che vive una larga fetta della popolazione italiana. Da più parti si alza forte la voce critica di donne ed uomini non assoggettati alla facile propaganda, da più parti si chiede legalità Costituzionale, su questo solco noi continueremo a far sentire forte la nostra voce, nel rispetto della nostra Costituzione e nella ferma volontà di voler tornare ad essere comunità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Ultimi articoli

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa

21 Giugno 2025

Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia

21 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Annegamenti in acqua, più della metà in piscina riguardano i bambini. Tutte le misure per evitarli

21 Giugno 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

21 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:44 pm, 06/22/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
36 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 52%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}